Granita al cioccolato

La granita al cioccolato è una delle granite Siciliane più buone in assoluto. È anche uno dei miei gusti preferiti, specialmente se accompagnato da un bello strato di panna montata, è freschissima, cremosa e super golosa! Ecco la ricetta originale per preparare una granita al cioccolato davvero perfetta, la farete in casa e sarà buona come quella che mangiate in Sicilia, è ideale per una colazione estiva golosa e nutriente, ottima per merenda, il successo è assicurato, da accompagnare rigorosamente con le mitiche brioche col tuppo 😀

  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di riposo4 Ore
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni4-6 granite
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 500 gacqua
  • 125 gzucchero
  • 100 gcioccolato fondente
  • 25 gcacao amaro in polvere

Per la panna:

  • 150 gpanna fresca liquida
  • 15 gzucchero
  • q.b.vaniglia

Preparazione

  1. ● La granita al cioccolato è molto semplice da preparare, per prima cosa versate l’acqua in un pentolino, aggiungete lo zucchero, il cacao amaro in polvere e mescolate per bene tutti gli ingredienti, fate attenzione che non ci siano grumi.

  2. ● Portate il composto ad ebollizione, a questo punto, aggiungete il cioccolato fondente a pezzi e fatelo sciogliere completamente. Spegnete la fiamma e lasciate raffreddare il tutto, per velocizzare questa fase, potete immergere il pentolino in acqua fredda e ghiaccio.

  3. ● Trasferite poi il composto in una vaschetta e ponetela in freezer. Ogni 30 minuti, per 4 volte, date una bella mescolata con una spatola o una forchetta, in questo modo si romperanno i cristalli di ghiaccio e la granita al cioccolato risulterà perfettamente cremosa.

  4. La granita al cioccolato è pronta per essere servita, mettetela in un bicchiere o in una coppetta e aggiungete sopra uno strato (la quantità va a piacere :D, noi abbondiamo sempre) di panna montata con zucchero e vaniglia.

Note:

La granita al cioccolato si conserva in congelatore per diverse settimane. Io, dopo aver mescolato il composto per 4 volte, metto la granita direttamente in bicchieri di plastica che riempio per 3/4, così poi, quando voglio gustarla, la tiro fuori dal congelatore 10 minuti prima, aggiungo la panna montata e la gusto senza attendere troppo tempo 🙂 Se poi preferite tenerla nella vaschetta e volete che torni cremosa come appena fatta, mettete la granita al cioccolato in un frullatore o frullatela, dopo averla fatta stare per una quindicina di minuti a temperatura ambiente, con un frullatore ad immersione.

Non potete non gustare la granita senza le famose BRIOCHE COL TUPPO, trovate la mia ricetta cliccando QUI

Altre ricette di granita QUI

2 Risposte a “Granita al cioccolato”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Copy past blocker is powered by http://jaspreetchahal.org