I filoncini alle noci sono dei deliziosi e soffici bastoncini di pane dal ripieno goloso e croccante dato dai gherigli di noci tritati. Io amo il pane alle noci, lo preparava spesso mia nonna Maria con le noci che raccoglieva in campagna, è una ricetta che mi ricorda tanto la mia infanzia. I filoncini alle noci sono morbidi e profumatissimi, realizzati sia in versione con poco lievito di birra che con lievito madre, provateli, li amerete 😀

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6 filoncini
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gacqua
- 250 gfarina 00
- 250 gfarina di semola di grano duro rimacinata
- 125 ggherigli di noci
- 10 gsale
- 2 glievito di birra secco (o 5 g di quello a cubetto)
- 1 cucchiainomiele (o zucchero)
- q.b.farina di semola di grano duro rimacinata
Preparazione
● I filoncini alle noci sono molto semplici da preparare, per prima cosa sciogliete il lievito ed il miele nell’acqua tiepida, mescolate fino a quando si formeranno delle piccole bollicine.
● Aggiungete la farina 00, quella di semola di grano duro rimacinata ed impastate per un paio di minuti, potete fare questa operazione a mano o, meglio, con un’impastatrice.
● Unite l’olio extra vergine di oliva, il sale e lavorate il tutto per altri 3-4 minuti, incorporate poi i gherigli di noci tritati e fateli amalgamare all’impasto, formate un bel panetto e lasciatelo lievitare in una ciotola per 3 ore, io lo copro con uno strofinaccio umido e lo metto nel forno spento.
Pubblicità ● Dividete l’impasto in 6 pezzi di circa 150 g ciascuno, realizzate delle palline e stendetele poi a formare dei filoncini, passateli velocemente nella farina di semola di grano duro e poneteli su di una teglia foderata con carta forno, lasciateli lievitare per un’altra ora.
● Cuocete i filoncini alle noci in forno preriscaldato a 220 gradi per 20 minuti, devono dorarsi appena, non prolungate i tempi di cottura altrimenti si asciugano, devono rimanere morbidi.
Note:
I filoncini alle noci si conservano in un sacchettino, meglio se di tela o di carta, per 3-4 giorni. Al posto dei lievito secco, potete usare 5 g di quello fresco. Se volete usare il lievito madre, seguite la stessa ricetta, aggiungetene 150 g (già rinfrescato ovviamente, avendo atteso prima le classiche 3-4 ore), fate lievitare l’impasto per 6-8 ore (fino al raddoppio), i filoncini per 2 ore e proseguite poi con la cottura.
Come preparare il lievito madre QUI