Insalata capricciosa facciamola in casa. Buona serata a tutti voi cari lettori di Cucina con Nonna Arella, questa sera vi proponiamo di confezionare in casa uno degli antipasti più amati in Italia e non solo, l’insalata capricciosa piace a tutti indistintamente, questo alimento non è solo per antipasto ma si possono guarnire anche panini, tramezzini stuzzichevoli e facili da preparare magari adagiata sopra un fetta di prosciutto cotto o di salame o del crudo.
Tempo di preparazione è di circa 10 minuti mentre per il riposo circa 30 minuti, insomma basta poco per avere un buon alimento fatto con le proprie mani e sapendo gli ingredienti che mettiamo! Ricordiamo che in tempi di carestia come questi meglio è se cominciamo risparmiare facendo da noi quello che si può fare e cioè: tutto!
LEGGI ANCHE >>>> Eugenio Montale Premio Nobel della Letteratura muore il 12 settembre 1981
Ingredienti per 4 porzioni:
- 2 carote
- 1 piccolo sedano rapa
- 1 limone
- 100 grammi di prosciutto cotto in una sola fetta
- 100 grammi di Emmentaler
- 200 grammi di maionese
- 1 cucchiaino di senape dolce
- 1 cucchiaio di aceto di vino bianco
- sale q.b.
LGGI ANCHE >>>>> Santa Chiara una monaca anticonformista
Preparazione:
- Cominciare dalla preparazione delle verdure.
- Sbucciare le carote, lavarle, asciugarle e tagliarle a julienne.
- Mondare il sedano rapa, sbucciarlo, lavarlo e tagliarlo a fette di 2-3 millimetri di spessore e poi a bastoncini e, man mano che è pronto, metterlo a mollo in acqua acidulata con il succo di limone.
- Scolarlo, asciugarlo e trasferirlo in una ciotola con le carote, una presa di sale e l’aceto.
- Mescolare e lasciare ammorbidire le verdure per mezz’ora.
- Nel frattempo tagliare a dadini il prosciutto e il formaggio.
- Amalgamare la maionese con la senape, unire il prosciutto, il formaggio e le verdure preparate mescolando molto bene.
- Quando gli ingredienti si sono ben amalgamati si potrà servire la vostra insalata capricciosa.
LEGGI ANCHE >>>> Pandolce genovese ricetta tradizionale
Un consiglio: L’insalata capricciosa con tonno si conserva in frigo per 2 giorni. Preparata il giorno prima è ancora più buona! Non si può congelare.
Una buona serata a tutti voi dalla vostra Nonna Ariella
Foto di Primo Chef