Il filetto di maiale ai funghi è un succulento secondo piatto, perfetto in ogni occasione. Farete, infatti, un figurone preparandolo per cene tra amici o per il pranzo della domenica in famiglia. L’abbinamento tra maiale e funghi, di fatti, è un classico e, proponendolo, non si può sbagliare. Che cosa dite? E’ arrivata l’ora di avvicinarci ai fornelli?

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 60 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
1 kg Filetto di maiale
-
2 rametti Rosmarino
-
1 bicchiere Vino rosso
-
1 filo Olio extravergine d'oliva
-
300 g Funghi
Preparazione
-
Prendere il filetto e legarlo con lo spago, incastrando nel mezzo i rametti di rosmarino. In una padella con fondo alto mettere l’olio e fare scaldare.
-
Aggiungere il filetto di maiale in padella e farlo rosolare da ogni lato, girarlo con l’aiuto di due cucchiai di legno in modo da non “punzecchiarlo”. Questo procedimento è utile a sigillarlo e ad avere una cottura più omogenea e una carne più tenera.
-
A questo punto unire il vino e farlo sfumare. Aggiustare di sale e pepe e aggiungere un po’ di acqua. Chiudere la padella con il coperchio e far cuocere a fuoco basso per circa 45 minuti. Controllare comunque regolarmente la cottura e nel caso si dovesse restringere aggiungere altra acqua.
-
Nel frattempo, pulire i funghi con un panno umido e tagliarli a fettine. Trascorso il tempo indicato, aggiungere i funghi in padella e proseguire la cottura per altri 10-15 minuti.
-
Una volta cotto l’arrosto, lasciare intiepidire nel tegame, togliendo rosmarino e spago. Posizionare il filetto su di un tagliere ed affettare a piacere.
-
Servire qualche fetta di filetto di maiale ai funghi irrorandolo con il sughetto che si sarà formato nel tegame, filtrato in precedenza.
Abbinamento Consigliato
Brunello di Montalcino (rosso, Toscana)
PER ALTRI PIATTI SEMPLICI E TRADIZIONALI PROSEGUITE LA NAVIGAZIONE, TORNANDO ALLA HOME DEL BLOG.