Spiedini di maiale al vino una ricetta gustosa per preparare i vostri spiedini in modo diverso dal solito. Per lasciare la carne succosa ed ancora più buona! Ammettetelo, iniziate a sentire anche voi odorino di carne arrosto vero? Miei buongustai bentornati o ben trovati nella mia cucina, non so voi ma io ho davvero un debole per gli spiedini e preparati con questa marinatura poi sono la fine del mondo. Visto che non si può sempre arrostire sulla brace si possono preparare comodamente anche sulla piastra o su una padella antiaderente e si avrà ugualmente un ottimo risultato.
Non perdetevi anche:
– Spiedini di polpette di pane e ricotta
– Salsicce con patate ed olive in padella
– Salsiccia condita rustuta
– Salsiccia al sugo in pentola a pressione

- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 15-20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 3-4 Persone
Ingredienti
Ingredienti:
-
3 fette Pancetta (da 100 g l'una)
-
8 Salsiccia
-
4 Costine di maiale (tagliate spesse)
-
1 Peperoni gialli
-
300 ml Vino rosso
-
2 foglie Alloro
-
q.b. Rosmarino
Preparazione
Preparazione:
-
Prendete la salsiccia, e dividete ogni pezzo in 3 pezzetti più piccoli e tenete da parte. Lavate accuratamente il peperone, asciugatelo e dividetelo a metà.
-
Eliminate le parti bianche interne ed i semi e riducete il peperone a cubi di 3x3cm. Tagliate anche la pancetta a cubi da 3×3 e tenete da parte.
-
Tagliate le costine a cubetti. Prendete degli spiedini di legno ed iniziate a formare i vostri Spiedini di maiale alternando costine, salsiccia, pancetta e peperoni gialli fino ad esaurimento della carne.
-
Mettete gli spiedini di maiale in vaschette e versate il vino rosso, l’alloro ed il rosmarino, coprite con la pellicola e lasciate riposare 15 minuti, rigirate gli spiedini e lasciate riposare di nuovo per 15 minuti.
-
Scaldate una piastra e quando sarà ben calda mettete gli spiedini di maiale al vino sopra, spennellate con il vino della macerazione e coprite con il coperchio.
-
Lasciate cuocere finchè il lato poggiato sulla piastra non sia dorato e croccante, rigirate gli spiedini e bagnate nuovamente con il vino. Ripetete l’operazione finchè gli spiedini non saranno dorati da tutti i lati.
-
Una volta che i vostri Spiedini di maiale al vino saranno dorati e pronti serviteli in un piatto da portata direttamente in tavola ancora caldi e fumanti.
-
Note
Non dimenticate di venirmi a trovare anche su FACEBOOK nella fan page ufficiale del blog, cercate CUCINA CHE TI PASSA (oppure cliccate QUI) per non perdere nessuna ricetta e link divertente! Se cliccate sui tasti social in alto a destra vedrete anche i miei canali Instagram, Youtube, Twitter e Pinterest