Udon saltati con verdure

Udon saltati con verdure un primo piatto dai sapori Giapponesi facilissimi da preparare in casa come al ristorante! Miei buongustai, come sempre, bentornati o bentrovati nella mia piccola cucina! Oggi una ricetta che amo veramente tantissimo e che con la mente (e con lo stomaco) mi riportano nel mio amato Giappone quando la nostalgia diventa troppa. Per chi non lo sapesse gli udon, generalmente considerati tipici noodles giapponesi, sono bianchi ed a base di farina di grano tenero, sale e acqua risultando molto più spessi dei classici noodles ed una volta provati creano una vera e propria dipendenza! Provateli per credere, non perdetevi anche:

ricetta udon saltati con verdure
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni2Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

1 zucchina
2 confezioni udon
1 carota
1 cipollotto
q.b. zenzero
30 g cavolo cappuccio
q.b. salsa di soia
q.b. mirin (o vino bianco)
1 cucchiaino amido di mais
q.b. sesamo (sia classico che nero)
1 cucchiaino tahina

Preparazione Udon saltati con verdure:

Per preparare i nostri Udon saltati con verdure per prima cosa prendiamo lo zenzero fresco, eliminiamo la buccia esterna e grattugiamone circa due cm. Tritiamo finemente quasi tutto il cipollotto lasciando la part verde di lato. In un wok versiamo 3 cucchiai di olio di semi d’arachide e lasciamo soffriggere lo zenzero ed il cipollotto.

Laviamo accuratamente la zucchina e la carota quindi spuntiamole, usiamo uno spiragliatore per creare degli spaghettini di zucchina e carota, in alternativa tagliamole a fette lunghe e poi a listarelle sottili. Tagliamo il cavolo cappuccio a listarelle sottili.
In un wok versiamo 3 cucchiai di olio di semi d’arachide e lasciamo soffriggere lo zenzero ed il cipollotto.

Quando inizierà a soffriggere e l’olio sarà ben caldo uniamo il cavolo cappuccio e le carote e mescoliamo lasciandole cuocer qualche minuto a fiamma medio alta. Nel frattempo togliamo gli udon dalla confezione e mettiamoli in uno scolapasta, laviamoli sotto acqua corrente finchè non si separeranno, agitandoli delicatamente.

Quando le verdure saranno quasi cotte ed ancora croccanti uniamo le zucchine e mescoliamo facendole cuocere per 2 minuti. Un una ciotola versiamo 20 ml di salsa di soia, uniamo il cucchiaio di tahina e mescoliamo in modo da farla sciogliere quasi completamente, adesso uniamo anche l’amido di mais e facciamo lo stesso. Per finire uniamo il mirin, se non l’avete ve bene anche il vino bianco, e mescoliamo.

Aggiungiamo adesso gli udon e mescoliamo delicatamente in modo da amalgamare tutti gl’ingredienti, versiamo il composto liquido e riprendiamo a mescolare così che tutti gli udon vengano avvolti dalla cremina che si creerà. Agitiamo delicatamente il wok e se necessario aggiungiamo dell’altra salsa di soia.

Serviamo in tavola i nostri Udon saltati con verdure ancora caldi accompagnando i piatti con il restante cipollotto verde tritato ed i semi di sesamo bianco e nero.

udon saltati con verdure

Consigli e conservazione

Per questa preparazione consiglio d’usare la salsa di soia senza sale, solitamente è quella con il tappino verde come QUESTA. Si consiglia si preparare e consumare al momento ancora caldo.

FAQ (Domande e Risposte)

Non trovo gli udon, cosa posso usare?

Se non trovi gli udon puoi sostituirli con altri spaghettini cinesi/giapponesi seguendo le istruzioni sulla confezione per la cottura.

Con cosa sostituisco la Tahina?

Se non avete la tahina potete usare del burro d’arachidi. Se vi mancano entrambi potete anche non mettere nulla, il sapore non sarà completo ma risulteranno comunque buoni.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *