Pesce persico impanato senza uova e super croccante! Un secondo piatto di pesce facilissimo da preparare e davvero delizioso. Miei buongustai bentornati o bentrovati nella mia cucina, oggi per voi una vera sfiziosità perfetta anche per chi non è molto pratico nella cucina del pesce (col fritto infatti si va sempre sul sicuro non trovate?). La croccantezza della panatura sarà un vero piacere per il palato! Non perdetevi anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione Pesce persico impanato:
Per preparare il nostro Pesce persico impanato prima di tutto prendiamo i filetti, eliminiamo eventuali spine e laviamolo sotto acqua corrente. Prendiamo il limone e spremiamone metà con lo spremi limoni, mettiamo il succo dentro una ciotola con l’olio, la paprika ed un pizzico di sale e di pepe.
Adagiamo i filetti di persico dentro una pirofila e versiamoci sopra il preparato con limone ed olio ben mescolato. Lasciamo riposare 5 minuti, sgoccioliamo i filetti delicatamente e passiamoli nel pangrattato cosi da impanarli per bene.
Scaldiamo abbondante olio per friggere in una padella e quando sarà ben caldo uniamo i filetti di pesce persico impanati, lasciamo in cottura finchè non sarà ben dorato da un lato, poi rigiriamo e completiamo la cottura.
Sgoccioliamo il Pesce persico impanato su carta paglia e serviamolo in tavola accompagnato da delle fette di limone ed una spolverata di prezzemolo fresco tritato.

Consigli e conservazione
Si consiglia di consumare appena fritto per una maggiore resa della croccantezza.
Per un sapore più intenso potete aumentare la marinatura a 30 minuti avendo cura di rigirare il pesce.
Non dimenticate di venirmi a trovare anche su FACEBOOK nella fan page ufficiale del blog, cercate CUCINA CHE TI PASSA (oppure cliccate QUI) per non perdere nessuna ricetta e link divertente! Se cliccate sui tasti social in alto a destra vedrete anche i miei canali Instagram, TikTok, Youtube, Twitter e Pinterest