Ciao amici!!
Aggiorno la mia vecchia ricetta di Torta Sacher con nuova foto, video e procedimento aggiornato del Bimby e con la planetaria!
Insomma un restyling completo! Ovviamente per questo restyling mi sono dovuta sacrificare nuovamente con un dolce!! Che non mi piace niente niente!! 🤥🤥😂😂
Ora vediamo che ne pensi della foto e di tutto il resto, se la provi fammi sapere naturalmente!!
Purtroppo per le decorazioni col cioccolato devo ancora fare tanta strada 🤷🏻♀️

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Porzioni12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la torta
- 150 gcioccolato fondente
- 150 gburro (morbido)
- 140 gzucchero
- 5uova
- 150 gfarina 00
- 1 bustinalievito in polvere per dolci
- 1 pizzicosale
- 1 cucchiainoestratto di vaniglia
Per la copertura
- 150 gcioccolato fondente
- 75 gburro
Per farcire
- q.b.confettura di albicocche (oppure marmellata di arance)
Preparazione
Procedimento Bimby
Sistemare nel boccale del Bimby i 150 g di cioccolato fondente insieme a 140 g di zucchero semolato e tritare 15 secondi velocità 10.
Aggiungere le 5 uova, i 150 g di burro, 150 g di farina, un pizzico di sale e lavorare 50 Secondi a Velocità 5.
Unire il lievito e proseguire per altri 30 secondi a velocità 5.
Infarinare e imburrare uno stampo da 25 cm e versarvi dentro l’impasto preparato.
Cuocere in forno preriscaldato a 170° per 30-40 minuti. Per la cottura fai riferimento sempre al tuo forno.
A cottura ultimata, attendere che la torta si raffreddi e poi sformarla.
Tagliarla a metà, farcire con la confettura di albicocche oppure marmellata di arance e chiudere con l’altra parte della torta.
A questo punto possiamo preparare la copertura, versare il cioccolato fondente nel boccale e tritare 15 secondi velocità 8.
Aggiungere il burro morbido e sciogliere il tutto 3 minuti 50° velocità 3.
Posizionare la torta su una gratella e versare pian piano la copertura di cioccolato. Tenerla a riposo per almeno un’ora e poi finire con la scritta di cioccolato oppure tanti ciuffetti di panna. La nostra torta Sacher è pronta per essere serivita!
Buon appetito! E alla prossima ricetta! 😉
Procedimento Tradizionale
✅In un mixer tritare i 150 g di cioccolato fondente e tenere da parte.
Montare i 140 g di zucchero con 150 g di burro morbido, aggiungere le 5 uova, una alla volta e lavorare sinché non saranno belli gonfi.
Unire a velocità bassa i 150 g di farina, il cioccolato tritato, la vanillina e il sale, proseguire sinchè sarà tutto amalgamato e per ultimo il lievito setacciato.
Infarinare e imburrare uno stampo da 25 cm e versarvi dentro l’impasto preparato.
Cuocere in forno preriscaldato a 170° per 30-40 minuti. Per la cottura fai riferimento sempre al tuo forno.
A cottura ultimata, attendere che la torta si raffreddi e poi sformarla.
Tagliarla a metà, farcire con la confettura di albicocche oppure marmellata di arance e chiudere con l’altra parte della torta.
Mettere in una ciotola i 150 g di cioccolato fondente a pezzi, i 75 g di burro e sciogliere nel microonde in 2 o 3 tempi a 600 W, prima 30 secondi poi altri 30 secondi e mescolare per bene.
Posizionare la torta su una gratella e versare pian piano la copertura di cioccolato. Tenerla a riposo per almeno un’ora e poi finire con la scritta di cioccolato oppure tanti ciuffetti di panna. La nostra torta Sacher è pronta per essere serivita!
Buon appetito! E alla prossima ricetta! 😉
🟤Se questa ricetta ti è piaciuta metti 5 stelline al post!
Per restare aggiornato sulle novità, attiva le notifiche sul canale che preferisci e lasciami un LIKE 👍🏼
SE HAI DUBBI E DOMANDE mi trovi su :
🟣FACEBOOK: Cucina Bimby & Fantasia -la pagina-
🟣INSTAGRAM: cucina_bimby_e_fantasia
🟣TELEGRAM: Le ricette di Cucina Bimby & Fantasia
🟣 YouTube
✅Nell'articolo potrebbero essere presenti promozioni pubblicitarie e/o affiliazioni. ✅