Buongiorno ragazze!!
Anche a voi capita di non riuscire a far mangiare le verdure ai vostri bambini?
Ve lo dico io ero come i vostri bimbi 🙋🏻♀️ 😆
Devo essere sincera, Liam ha sempre mangiato di tutto, ma ogni tanto gli capita la giornata del “no verdure”, così mi ingegno un pò come posso 😉
In questo caso parliamo del sugo con le costine e cime di rapa, mia madre ad esempio ha sempre preparato il sugo di carne (manzo o maiale), e le verdure le cucinava nell’acqua della pasta, ma in questo modo le verdure rimanevano amarognole e in più si vedevano, e tantissimoo!! Difatti era raro che io le mangiassi 😂😂😂
Così ho trovato un modo per cuocere carne e verdure tutto assieme, camuffandole a dovere! 🤩
Ora vi spiego meglio gli ingredienti utilizzati e il procedimento con il Bimby!!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaAltro
- CucinaItaliana
- Energia 137,29 (Kcal)
- Carboidrati 5,55 (g) di cui Zuccheri 0,29 (g)
- Proteine 10,67 (g)
- Grassi 8,18 (g) di cui saturi 1,50 (g)di cui insaturi 3,68 (g)
- Fibre 1,25 (g)
- Sodio 163,72 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- Mezzo spicchioaglio
- 1carota
- 100 gcime di rapa (già pulite)
- 500 gcostine di maiale (circa 6 pezzi)
- 20 golio di oliva
- 650 gpassata di pomodoro
- sale
- 200 gacqua
Strumenti
- 1 Bimby
Prepariamo il sugo di costine e cime di rapa
Iniziamo mettendo nel Bimby lo spicchio d’aglio, le foglie delle cime di rapa, la carota tagliata a pezzi, il sale e tritare per 5 secondi a velocità 7.
Portare tutto sul fondo e aggiungere 20 g di olio, soffriggere per 3 minuti 100° a velocità 1.
Montare la farfalla, aggiungere 650 g circa di passata di pomodoro, 150 g di acqua (di solito la verso dentro la bottiglia per pulirla dai residui) e il sale e azionare il Bimby per 10 minuti 100° antiorario velocità 1.
A questo punto aggiungere altri 50 g di acqua, sistemare intorno alla farfalla la carne e cucinare il tutto per 30 minuti 100° a velocità soft sempre con l’antiorario.
A fine cottura controllare la carne, se si stacca dall’osso è pronta, altrimenti azionare nuovamente il Bimby per altri 10 minuti temperatura Varoma antiorario velocità soft.
Con questo sugo di costine e cime di rapa si possono condire gli spaghetti o le tipiche orecchiette pugliesi, ma non sono da meno neanche con gli gnocchi sardi, anzi vi invito a provarli! 😆
E le costine si servono come secondo piatto, quindi tenetele al calduccio sino al momento dell’assaggio.
Buon appetito! 😋
Consigli
In questa ricetta ho volutamente utilizzato le foglie sopratutto quelle grandi che spesso si scartano in questo modo evitiamo gli sprechi e prepariamo un sughino saporito per grandi e piccini 😉
🟤Se questa ricetta ti è piaciuta metti 5 stelline al post!
Per restare aggiornato sulle novità, attiva le notifiche sul canale che preferisci e lasciami un LIKE 👍🏼
SE HAI DUBBI E DOMANDE mi trovi su :
🟣FACEBOOK: Cucina Bimby & Fantasia -la pagina-
🟣INSTAGRAM: cucina_bimby_e_fantasia
🟣TELEGRAM: Le ricette di Cucina Bimby & Fantasia
🟣 YouTube
✅Nell'articolo potrebbero essere presenti promozioni pubblicitarie e/o affiliazioni. ✅