Lo spezzatino piselli e carote in pentola a pressione, un secondo piatto completo perfetto per tutta la famiglia.
La cottura dello spezzatino piselli e carote con la pentola a pressione è molto inferiore in meno di 30 minuti il vostro pasto è pronto e potete prepararlo anche in anticipo.
Nella ricetta troverte anche la preparazione con il multicooker.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaPentola a pressione
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per lo spezzatino piselli e carote in pentola a pressione:
Strumenti per lo spezzatino piselli e carote in pentola a pressione:
Passaggi per la preparazione e la cottura dello spezzatino piselli e carote:
Pelate le carote e tagliatele a tocchetti di 5/6 centimetri, poi per il lungo tagliate ogni pezzo in 4 spicchi.
Togliete le foglie più dure del porro e tagliatelo a rondelle sottili.
Nella pentola a pressione mettete l’olio extravergine d’oliva, lo spicchio dell’aglio e il porro tagliato a rondelle in precedenza, accendete il gas e a fiamma medio bassa fate cuocere per qualche minuto in modo che il porro si ammorbidisca.
Mettete in un piatto piano della farina poi aggiungete i bocconcini di carne e infarinateli bene, mettete i nella pentola e fateli rosolare bene, sfumate con il vino bianco e quando il vino è evaporato salate, pepate ed aggiungete un po’ di cumino (facoltativo), la passata di pomodoro, girate bene.
Chiudete con il coperchio, mandate la pentola in pressione a fiamma media, poi quando raggiunge la pressione abbassate il gas al minimo e fate cuocere per 15 minuti.
Trascorso il tempo spegnete il gas e girate la valvola della pentola per far fuoriuscire tutto il vapore poi togliete il coperchio, aggiungete i piselli e le carote preparate in precedenza, regolate di sale e girate bene.
Controllate se nella pentola c’è poco liquido aggiungete mezzo bicchiere di brodo altrimenti chiudete la pentola con il suo coperchio, rimandatela in pressione e fate cuocere per 10 minuti.
Trascorsi i 10 minuti spegnete il gas, fate fuoriuscire la pressione e togliete il coperchio, girate bene e servite nei singoli piatti.
COTTURA CON IL MULTICOOKER:
I tempi di cottura e gli ingredienti restano invariati, procedete prima con il programma soffiggere poi con la cottura a pressione, anche qui come per la pentola a pressione dovete fare prima cuocere per 15 minuti la carne poi aggiungere le verdure e proseguire la cottura per altri 10 minuti.
FAQ (Domande e Risposte)
Con cosa posso sostituire il porro?
In alternativa potete utilizzare una cipolla piccola o uno scalogno.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.