Gli gnocchi alla romana vegan, una ricetta gustosa e sfiziosa perfetta per i giorni di festa.
Gli gnocchi alla romana vegan sono di facile preparazione, potete tranquillamente prepararli il giorno prima e poi infornarli quando arrivano gli ospiti.
Il bis è assicurato!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 mllatte di soia non dolcificato
- 500 mlacqua
- 250 gsemolino
- 20 gburro di soia
- 1 cucchiainosale fino
- 1 cucchiainocurcuma in polvere
Per il condimento:
- 3 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaiopangrattato
- 1 cucchiaiofarina di mandorle
- q.b.mandorle tritate
- 50 gburro di soia
Preparazione
In una pentola capiente portate a bollore l’acqua con il latte di soia. Unite il burro di soia, il sale, pepe e una spolverizzata abbondante di curcuma (servirà per dare il colore giallo alla vostra preparazione).
Versate infine a pioggia il semolino mescolando continuamente con una frusta. Cuocete il composto fino a che si sarà rappreso e si staccherà dalle pareti della pentola (ci vorranno 10 minuti circa), trasferitelo subito ancora caldo in una teglia 34×23 cm rivestita con carta forno, formate uno strato unico ben uniforme.
Fate raffreddare l’impasto a temperatura ambiente e poi con un coppapasta formate dei dischi di 5 di diametro.
Ungete il fondo di una pirofila con un goccio di olio e disponete gli gnocchi leggermente sovrapposti tra loro formando tre file, mettete i ritagli nella parte sotto e i dischetti sopra.
Fondete in un pentolino il burro di soia con l’olio extravergine d’oliva.
In una ciotola mettete il pangrattato, la farina di mandorle e mezzo cucchiaio di olio, girate bene gli ingredienti.
Spennellati gli gnocchi con metà del burro e olio, spolverizzate la panatura preparata e terminate con il restante burro e olio.
Infornate in forno statico a 200°C per 20 minuti, appena tirati fuori dal forno spolverizzate con le mandorle tritate e servite subito.
Pubblicità
