Ossobuco con patate al forno

L’ossobuco con patate al forno è un secondo piatto gustoso e facile da preparare, da portare in tavola per una cena di tutti i giorni o con amici. Se avete provato l’ossobuco con i funghi, allora non potete perdere anche questa versione. Altrettanto veloce da preparare, anche se questo pezzo di carne in questa ricetta viene cucinato al forno con le patate e richiede quindi un po’ più di tempo per la cottura.

Dopo alcune ore di marinatura nella birra con alcune spezie e odori, viene infatti trasferito nella teglia con le patate e cotto in forno per una quarantina di minuti. Un secondo piatto succulento e perfetto anche per chi non ama o è allergico ai funghi. Una ricetta gustosa, da accompagnare anche a dell’insalata. Se siete curiosi di scoprire come prepararla, seguitemi in cucina perché l’ossobuco con le patate in pentola a pressione sarà pronto in un click!

Se siete interessati ad altre ricette di secondi piatti con la pentola a pressione, leggete anche:

ossibuchi con patate al forno
ossibuchi con patate al forno
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo3 Ore
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni2Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Ingredienti per l’ossobuco con patate al forno

2 ossibuchi di vitello
600 g patate rosse (peso delle patate ancora da pulire)
2 spicchi aglio
15 g olio extravergine d’oliva
235 g birra
salvia (q.b.)
rosmarino (q.b.)
bacche ginepro (q.b.)
sale (q.b.)
pepe (q.b.)

560,97 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 560,97 (Kcal)
  • Carboidrati 54,08 (g) di cui Zuccheri 5,31 (g)
  • Proteine 28,01 (g)
  • Grassi 20,65 (g) di cui saturi 1,10 (g)di cui insaturi 0,17 (g)
  • Fibre 6,23 (g)
  • Sodio 2.275,08 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 373 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Per l’ossobuco con patate al forno occorre

Passaggi

Preparazione dell’ossobuco con patate al forno

Per prima cosa fate dei taglietti agli ossibuchi se non l’avete fatto fare al vostro macellaio di fiducia. In questo modo non si arricceranno in cottura. Dopodiché metteteli in una bacinella con la birra, il pepe, la salvia, il rosmarino, le bacche di ginepro e gli spicchi d’aglio sbucciati. Coprite con pellicola per alimenti e lasciate riposare in frigorifero per 3 ore.

Sbucciate quindi le patate con un pelapatate e lavatele sotto l’acqua per eliminare i residui di terra. Asciugatele con la carta assorbente e tagliatele a tocchetti. Cercate di tagliarle tutte della stessa dimensione, in modo che la cottura sia uniforme.

Foderate una teglia rettangolare di 30 x 40 cm con carta forno e adagiate gli ossibuchi uno di fianco all’altro. Distribuite quindi le patate attorno e un paio di cucchiai di marinatura. Aggiungete l’olio e regolate di sale.

preparazione degli ossibuchi con patate al forno
preparazione degli ossibuchi con patate al forno

Cuocete in forno preriscaldato a 220°C con funzione ventilata per 40 minuti, poi altri 5 minuti con la funzione grill, fino a quando le patate saranno ben dorate. Gli ossibuchi al forno con le patate sono pronti per essere serviti in tavola.

cuocete in forno statico 220°C per 40 minuti poi con grill fino a doratura
cuocete in forno statico 220°C per 40 minuti poi con grill fino a doratura

Conservazione e consigli per l’ossobuco con patate in forno

Gli ossibuchi con patate al forno possono essere conservati in frigorifero per 1 o 2 giorni in un contenitore con coperchio.

In questo contenuto sono presenti anche uno o più link di affiliazione, su cui potrei ottenere una piccola quota di ricavi senza variazione di prezzo.

FAQ Domande e Risposte per l’ossobuco con patate al forno

Posso marinare la carne nel vino invece che nella birra?

Sì, certo, puoi utilizzare il vino in sostituzione della birra con le stesse quantità.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria