Millefoglie di patate al forno, un secondo piatto veloce e gustoso, perfetto per una cena di tutti i giorni. Una ricetta semplicissima, che quando l’ho vista navigando su internet, mi ha un po’ ricordato la mia parmigiana di zucchine bianca. Semplice e veloce, anche per questa ricetta non necessita la cottura delle patate se tagliate sottilissime con una mandolina.
Alternate a strati con formaggio grattugiato, scamorza e rosmarino, diventeranno il vostro salva cena preferito, come lo è diventato per me in queste ultime sere. Patate, formaggio grattugiato, scamorza e rosmarino e poi altri strati di questo tripudio di sapori per un secondo piatto o un piatto unico da leccarsi i baffi. Se vi ho fatto venire l’acquolina in bocca, vi aspetto in cucina, perché la millefoglie di patate al forno con scamorza sarà pronta in un click!
Se siete interessati ad altre ricette di secondi piatti veloci, leggete anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni6Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ingredienti per la millefoglie con patate al forno
- Energia 424,01 (Kcal)
- Carboidrati 21,02 (g) di cui Zuccheri 1,71 (g)
- Proteine 23,93 (g)
- Grassi 27,70 (g) di cui saturi 2,57 (g)di cui insaturi 0,94 (g)
- Fibre 2,44 (g)
- Sodio 833,79 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 170 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Per la millefoglie di patate al forno occorre
Passaggi
Preparazione della millefoglie di patate al forno
Per prima cosa pulite le patate, sbucciatele e lavatele bene sotto l’acqua per eliminare i residui di terra. Dopodiché affettatele a fette sottili dello spessore di 1,5 mm, aiutandovi con una mandolina. Tamponatele nuovamente con la carta assorbente e distribuitele sul fondo di una pirofila leggermente unta d’olio. Tagliate successivamente la scamorza a cubetti e tenete da parte.
Aggiungete poco sale, il formaggio grattugiato, del rosmarino tritato grossolanamente e qualche pezzetto di scamorza. Io ho utilizzato del rosmarino fresco perché più profumato, ma potete anche utilizzare quello secco.
Adagiate un altro strato di patate e continuate in questo modo alternando tutti gli ingredienti. Io ho fatto 4 strati. Sull’ultimo aggiungete solo il formaggio grattugiato e un filo d’olio. Coprite la teglia con carta forno inumidita e ben strizzata, avvolgendola bene attorno alla pirofila. Bagnare la carta forno serve a ottenere la giusta umidità e permettere alle patate di cuocere in modo migliore.
Cuocete lo sformato in forno preriscaldato a 180°C con funzione statica per 30 minuti. Dopodiché togliete la teglia dal forno, eliminate la carta forno e distribuite il resto della scamorza e altro rosmarino. Terminate la cottura per altri 5 minuti con la funzione grill, fino a quando il formaggio sarà sciolto e le patate saranno diventate dorate.

Lo sformato di patate al forno con scamorza è pronto per essere portato in tavola.

Conservazione e consigli per la millefoglie con patate al forno
La millefoglie con patate al forno può essere conservata in frigorifero per 1 o 2 giorni in un contenitore con coperchio.
In questo contenuto sono presenti anche uno o più link di affiliazione, su cui potrei ottenere una piccola quota di ricavi senza variazione di prezzo.
FAQ Domande e Risposte per la millefoglie di patate al forno
Posso aggiungere del prosciutto o altro affettato?
Sì, certo, puoi arricchire lo sformato aggiungendo della pancetta o dello speck a fette, o altro affettato di tuo gradimento.
Dosi variate per porzioni