Il plumcake nella versione più semplice contiene solo ciliegie candite e uvetta, ma gli inglesi lo gradiscono anche più farcito! Ecco la ricetta originale del plumcake:
Plumcake originale
- Portata: Dolce
- Difficoltà: Facile
- Cottura: Forno
Ingredienti:
- 160 g di burro
- 3 uova
- 100 g zucchero
- 250 g di farina 00
- 100 g di canditi
- 150 g di uvetta
- mezza bustina di lievito vanigliato per dolci
- 1 bicchierino di rum (facoltativo)
Preparazione del plumcake originale:
- Accendere il forno a 200°C. Mettere l’uvetta in ammollo in acqua tiepida (per una decina di minuti), scolarla, strizzarla e metterla in una ciotolina insieme ai canditi e al rum, poi lasciare insaporire per qualche minuto.
- Montare a crema il burro con lo zucchero, aggiungere le uova una alla volta continuando a montare con le fruste fino ad ottenere un impasto spumoso. Incorporare a cucchiaiate la farina setacciata insieme al lievito.
- Scolare e asciugare con carta da cucina l’uvetta e i canditi. Aggiungerli all’impasto e mescolare delicatamente per farli amalgamare.
- Rivestire di carta da forno uno stampo da plumcake e riempirlo con l’impasto preparato.
- Cuocere nella parte centrale del forno a 200°C per i primi 10 minuti, poi abbassare la temperatura a 180°C per 30 minuti ed infine abbassare ancora a 160°C per gli ultimi 20 minuti di cottura.
- Verificare la cottura con uno stecchino, poi sfornare il dolce e lasciar raffreddare prima di servire, tagliato a fette. Buona merenda!
plumcake originale
Se ti piacciono le mie ricette, segui la mia pagina facebook: Cooking Giulia!
Clicca “mi piace” per essere aggiornato sulle ultime novità a presto!