I frollini con farina di castagne sono dei frollini veramente facilissimi da realizzare ed adatti da gustare in ogni momento, ma soprattutto in periodo autunnale, insieme ad una cioccolata calda ancora meglio!
Credevo che fossero amari, invece mi sono ricreduta su tutta la linea.
Sono buonissimi veramente e vi consiglio di provare a farli.
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura18 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaFornoForno elettricoFrittura ad aria
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Per realizzare i frollini con farina di castagne per prima cosa pesa tutti gli ingredienti e tieni il burro fuori dal frigo per almeno 2 ore: deve essere morbido!
Prendi una ciotola capiente e inserisci il burro e lo zucchero semolato. Comincia ad impastarlo ed ammorbidirlo per bene, deve risultare un composto morbido e lo zucchero deve essere perfettamente incorporato.
A questo punto puoi aggiungere a cucchiaiate le farine ed un pizzico di lievito.
L’impasto da morbido deve diventare duro e formare una palla.
Lascia riposare la palla avvolta nella pellicola trasparente per almeno 30 minuti in frigo.
Passati i 30 minuti di riposo in frigo, prendi il panetto e forma i biscotti. Io mi sono divertita a dare ai frollini la forma di una castagna, facendo prima delle palline alle quali ho allungato la punta.
Poni i biscotti di farine di castagne in una teglia foderata da carta forno ed inforna a 180 gradi per circa 18 minuti (ogni forno è differente).
Sforna i frollini e lasciali raffreddare.
Sciogli il cioccolato a bagnomaria in un pentolino ed intingi la punta dei frollini.
Lascia il tempo che il cioccolato si indurisca.
Conservazione, note consigli e variazioni
Questi frollini con farina i castagne si conservano per 5 o 6 giorni in una scatola di latta per biscotti.
Potete sostituire la farina 00 con la farina di farro oppure con farina senza glutine.
Al posto del burro è possibile usare la margarina o un burro vegetale.
Per non perdere nessuna ricetta,
metti il “mi piace” https://www.facebook.com/ChiaraCaputiPastry/ sulla mia pagina Facebook e QUI sul mio profilo Instagram.
Grazie di cuore
Dosi variate per porzioni