Torta di zucca e noci

La zucca si declina in mille modi in cucina, ma possiamo utilizzarla anche nei dolci.

Come? io ci ho provato usandola a crudo e preparando un dolce da credenza di quelli che scaldano il cuore nelle serate autunnali e che son buoni da gustare a merenda ed a colazione: la torta di zucca e noci pecan.

Soffice e umido come piace a me.

La consistenza è come la torta di carote;

La Ricetta la trovi qui:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni12
  • Metodo di cotturaFornoForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno

Ingredienti

Prepariamo

Impasto

125 ml olio di semi
80 g noci pecan
400 g zucca
75 g zucchero
75 g zucchero di canna
3 uova
250 g farina 00
8 g lievito chimico in polvere
1 cucchiaino cannella in polvere
1 cucchiaino bicarbonato
Mezzo cucchiaino sale

Glassa al limone

130 g zucchero a velo
400 g formaggio spalmabile
25 g succo di limone

Strumenti

1 Ciotola
1 Teglia a cerniera
1 Carta da forno
1 Spatola
1 Cucchiaio
1 Bilancia pesa alimenti

Passaggi

Iniziamo a preparare gli ingredienti per la torta di zucca

Impasto

Per preparare la torta di zucca cominciamo col pesare tutti gli ingredienti.

Prendiamo le noci e le riduciamo a graniglia usando un tritatutto. La stessa cosa facciamo con la zucca tagliata in piccoli pezzi.

A questo punto mettiamo le uova in una ciotola con lo zucchero e cominciamo a montare il composto. Quando il composto di uova e zucchero sarà spumoso iniziamo ad aggiungere olio a filo sempre continuando a montare con le fruste elettriche.

E’ il momento di aggiungere la farina, il lievito il bicarbonato.

Successivamente aggiungiamo la zucca tritata e le noci pecan e la cannella.

Foderiamo una teglia con carta forno oppure possiamo oliare ed infarinare la teglia e versiamo tutto il composto all’interno.

Inforniamo a 180 gradi per circa 40 minuti.

La torta rimarrà comunque umida per la presenza della zucca.

Facciamo raffreddare.

Glassa

La torta di zucca è molto più buona se gustata con una cremina al limone. Molto semplice a preparare.

Basta spremere il succo di un limone ed aggiungere lo zucchero a velo sempre girando con un cucchiaio. Successivamente si unisce il formaggio spalmabile.

A questo punto mettete la cremina sulla torta e gustatele!

Conservazione

La torta di zucca si conserva per alcuni giorni a temperatura ambiente.

Per non perdere nessuna ricetta,

metti il “mi piace” https://www.facebook.com/ChiaraCaputiPastry/ sulla mia pagina Facebook QUI sul mio profilo Instagram.

Grazie di cuore


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da Chiara Serafina Caputi

Vivo a Reggio Calabria ed ho fatto della mia passione per i dolci, un lavoro. Dopo gli studi umanistici, sono Laureata in Storia dell'Arte, e dopo avere fatto vari lavori come guida turistica ed agente di viaggi, ho ripreso ad esprimere la mia creatività con zucchero e farina. Lavoro come aiuto pasticcere ma mi definisco soprattutto una Pastry Decorator. I dolci sono un bene di grande soddisfacimento e quindi si mangia prima con gli occhi e poi con il palato.