Gli spaghetti ubriachi sono uno sfizioso primo piatto semplice e veloce da preparare.
Pochi, sorprendenti ingredienti e un procedimento di cottura particolare, ne fanno un piatto dal gusto raffinato e originale, perfetti per la spaghettata di mezzanotte o per un piatto veloce da gustare da soli o in compagnia.
Leggete come fare gli spaghetti ubriachi con la ricetta facile che trovate di seguito, come al solito, subito dopo la foto 😉
Ti potrebbero interessare anche le seguenti ricette:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione2 Minuti
- Tempo di cottura8 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Preparazione degli spaghetti ubriachi
Riempite una pentola di acqua per la cottura della pasta.
In una ampia padella o in un wok versate il vino rosso e aggiungete una o due foglie di alloro.
Quando l’acqua per la pasta bollirà versateci gli spaghetti, salateli e fateli cuocere per soli tre minuti.
Nello stesso momento in cui versate la pasta accendete il fuoco a fiamma allegra sotto la padella col vino e l’alloro.
Quando la pasta si sarà cotta per tre minuti, il vino starà già bollendo e avrà perso la sua parte alcolica.
Scolate gli spaghetti, conservando la loro acqua di cottura, e aggiungeteli nella padella col vino, facendo continuare la cottura lì, mescolando spesso, in modo che la pasta cuocia “risottandosi” per altri cinque minuti circa.
Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo aggiungete un po’ dell’acqua di cottura tenuta da parte.
Distribuite nei piatti da portata i vostri spaghetti ubriachi e serviteli cospargendoli a piacere con formaggio grattugiato.
Note
*Usate un vino di qualità che sia corposo.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle mie ricette, senza perdertene più nemmeno una, seguimi anche sulla mia pagina su facebook che trovi cliccando QUI.
Dosi variate per porzioni