Il rustico zucca e speck è una gustosa torta salata a base di pasta sfoglia, facile da preparare e molto sfiziosa.
Un guscio croccante di sfoglia con un cuore di zucca, speck e provolone, in un connubio di sapori irresistibile e perfetto come antipasto, secondo piatto, per un buffet, una festa o una cena informale con i gusti dell’autunno.
Leggete come fare il rustico zucca e speck con la ricetta facile che trovate di seguito, come al solito, subito dopo la foto 😉
Ti potrebbero interessare anche le seguenti ricette:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8 – 10 porzioni
- Metodo di cotturaFornelloForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Preparazione del rustico zucca e speck
Tagliate la zucca a cubetti.
Affettate sottilmente il porro.
Fatelo dorare in padella con dell’olio extra vergine di oliva.
Aggiungete i cubetti di zucca e un po’ di salvia, aggiustate di sale e lasciate cuocere per una ventina di minuti, aggiungendo un po’ di acqua se necessario, fino a quando la zucca non sarà morbida.
Spegnete e lasciate raffreddare.
Tagliate il provolone a pezzettini.
Srotolate la pasta sfoglia lasciandola sulla carta da forno che la contiene.
Piegatela in tre parti uguali lungo il lato lungo poi riaprite il rettangolo.
Disponetelo, lasciando sulla carta da forno inferiore, su di una teglia o una leccarda.
Con un coltello a lama liscia praticate dei tagli obliqui sulle due parti laterali della sfoglia, a partire dai punti in cui è piegata verso l’esterno, lasciando intatta la parte centrale.
Farcite la parte centrale intatta: distribuiteci la zucca, coprite con il provolone e le fette di speck e poi ripiegate le strisce laterali di sfoglia sulla farcitura, incrociandole.
Sbattete il tuorlo in una ciotolina con un cucchiaio di acqua e spennellatelo sulla sfoglia.
Cospargete con i semi di papavero e poi infornate in forno già caldo, a 180° in modalità statica, per una ventina di minuti, fino a doratura.
Sfornate, lasciate raffreddare e servite il vostro rustico zucca e speck.
Note
Se vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le mie ricette, senza perdertene più nemmeno una, seguimi anche sulla mia pagina su facebook che trovi direttamente cliccando QUI.
Dosi variate per porzioni