Il frappè al caffè è una bevanda fredda, cremosa e rinfrescante, facile e veloce da preparare.
A base di caffè, latte e ghiaccio, molto apprezzata soprattutto nei mesi estivi, nei giorni più caldi e afosi, come merenda, per una dolce pausa o anche a colazione, perfetta per rinfrescarsi e caricarsi di energie.
Il termine frappè deriva dal verbo francese frapper (colpire), nel senso di “raffreddato” e in origine, indicava una bevanda fredda o ghiacciata. Il frappè è una bevanda fredda ottenuta frullando latte, gelato o ghiaccio, e ingredienti come frutta, caffè, cacao o sciroppi, fino ad ottenere un composto cremoso.
Leggete come fare il frappè al caffè con la ricetta facile e veloce che trovate di seguito, come al solito, subito dopo la foto 😉
Ti potrebbero interessare anche le seguenti ricette di frappè:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura3 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti
Preparazione del frappè al caffè
Intiepidite il latte e versateci il caffè solubile, il cacao e lo zucchero e mescolate fino a farli sciogliere.
Mettete il ghiaccio nel frullatore insieme al composto preparato e frullate fino ad ottenere un frappè ben cremoso e spumoso.
Versate nei bicchieri lentamente e completate con qualche cucchiaino di panna montata a neve ferma e una spolverata di cacao amaro i vostri frappè al caffè.
Servite subito.
Note
Visita anche la raccolta di ricette Frappè granite e bevande fredde fatte in casa, facili da fare, golose e freschissime, irresistibili e perfette per l’estate: la trovi direttamente cliccando QUI.
Se invece hai voglia di un bel gelato fatto in casa, facile, veloce e senza gelatiera visita la raccolta di ricette Gelato furbo per tutti i gusti che trovi cliccando QUI.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le mie ricette, senza perdertene più nemmeno una, seguimi anche sulla mia pagina su facebook che trovi direttamente cliccando QUI.
Dosi variate per porzioni