I cestini di patate al salmone sono uno sfizioso antipasto, facile da fare e molto scenografico.
Perfetto come antipasto per arricchire la tavola delle Feste, si preparano con ingredienti semplici e sono molto gustosi.
Leggete come fare i cestini di patate al salmone con la ricetta facile che trovate di seguito, come al solito, subito dopo la foto 😉
Ti potrebbero interessare anche le seguenti ricette:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni12 pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Preparazione dei cestini di patate al salmone
Pelate le patate, tagliatele a tocchetti e mettetele in una pentola.
Copritele di acqua e portate la pentola sul fuoco.
Lasciate cuocere le patate per dieci minuti dal momento del bollore.
Scolatele e schiacciatele con una forchetta o passandole allo schiaccia patate e raccogliete la purea in una ciotola.
Aggiungete il burro tagliato e tocchetti e mescolate con un cucchiaio in modo che il burro si sciolga col calore della purea stessa.
Lasciate quindi raffreddare il composto prima di aggiungere i tuorli e un generoso pizzico di sale.
Mescolate a fondo.
Trasferite il composto ottenuto in una tasca da pasticciere con bocchetta a stella piccola.
Rivestite di carta da forno una teglia e formate dei dischetti di impasto del diametro di 5 cm circa tenendoli leggermente distanziati. Fate un altro giro di impasto sul bordo di ogni dischetto e anche un secondo giro sul primo in modo da ottenere i cestini.
Infornate in forno caldo, a 200° in modalità statica, per venti minuti.
Sfornate e lasciate intiepidire.
Nel frattempo lavorate il formaggio spalmabile a crema con una forchetta in modo da renderlo più morbido.
Tagliate il salmone affumicato a pezzettini.
Riempite ogni cestino con un cucchiaino di formaggio, coprite con pezzi di salmone e completate con una foglia di prezzemolo.
Servite subito i vostri cestini di patate al salmone.
Se li preparate in anticipo non farciteli, ma riscaldateli poco prima di servirli e poi procedete alla farcitura.
Note
Visita anche la raccolta di ricette Antipasti per le Feste di Natale con tante idee facili e sfiziose: la trovi cliccando QUI.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle mie ricette, senza perdetene più nemmeno una, seguimi anche sulla mia pagina su facebook che trovi direttamente cliccando QUI.