Pubblicità
Blog di Chef Giorgio

PLUMCAKE ALLO YOGURT E MIRTILLI chetogenico

Questo pomeriggio, mi sono cimentato in un dolce chetogenico per la prima colazione, dopo un po di prove di bilanciamento ho trovato un equilibrio più che soddisfacente. Questo Plumcake è allo yogurt greco di mirtilli senza zuccheri e con qualche mirtillo per renderlo più invitante. Ora se volete vi spiego il procedimento e gli ingredienti:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioni6/8
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

Pubblicità

Preparazione

  1. Iniziamo: in una ciotola mettiamo le due uova, l’eritritolo, lo yogurt e i mirtilli, e con una frusta elettrica li montiamo, arriveremo ad una consistenza morbida.

    A questo punto aggiungiamo l’olio e il pizzico di sale e continuiamo a mescolare.

  2. Passiamo ad aggiungere tutta la farina di mandorle ( qui il link per acquistarla ) e il lievito e con una frusta a mano amalgamiamo il tutto, otterremo un composto morbido quasi liquido

  3. Lo versiamo in uno stampo da plumcake con carta forno e facciamo cuocere a 170° per 45 minuti.

  4. Pubblicità
  5. Facciamo freddare prima di toglierlo dallo stampo, e guarniamo con dell’ eritritolo a velo ( qui il link per acquistarlo )

4,8 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.