Torta all’arancia

Ciao e bentrovati con una nuova ricettina, oggi Vi presento la torta all’arancia. Questo dolcetto è leggero, povero di grassi e zuccheri.

E’ talmente soffice che sembra quasi umido all’interno. Dovete provarlo e sono certa vi conquisterà. Andiamo a prepararlo?

Se vi fa piacere, venite a buttare un occhio anche sulla mia pagina Instagram, potete cliccare sulla scritta in rosso qui sotto per raggiungermi:

Bricciola ⬅️

Vi lascio di seguito qualche altra ricetta di torte golose e casalinghe da cliccare al volo.

Torta all’arancia
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno

Ingredienti

Vediamo i semplici ingredienti che ci occorrono per preparare la Torta all’arancia

Basso contenuto di zuccheri

No burro

Tanta vitamina C

zucchero (40g se vi piace più dolce potete arrivare fino a 60g)
2 uova
succo d’arancia (70g di spremuta)
scorza d’arancia (di un’arancia intera buccia edibile)
olio di semi (60g)
essenza di vaniglia (io quella liquida in tubetto oppure vanillina)
farina di farro (125g potete usare anche farina 0 o 00 in quel caso 135g)
1 pizzico sale fino
Mezza bustina lievito in polvere per dolci

Strumenti

Per realizzare la torta all’arancia non vi occorreranno strumenti particolari, io ho lavorato tutto con la forchetta, neanche la frusta.

1 Terrina
1 Forchetta
1 Stampo
1 Spremiagrumi

Passaggi

Vediamo i semplicissimi passaggi che vi porteranno a realizzare la torta all’arancia.

PREPARIAMO L’IMPASTO

In un recipiente sbattere le uova con lo zucchero

Aggiungere poi, la spremuta d’arancia, l’olio, la buccia grattugiata di un’arancia intera e la vaniglia. 

Adesso unite farina e lievito setacciati. 

In uno stampo imburrato e infarinato o rivestito da carta forno, adagiate l’impasto e fate cuocere a forno preriscaldato statico per 25/30 minuti circa.

Trascorso questo tempo controllate, perché essendo una torta di piccole dimensioni non deve cuocere oltre il tempo stimato. Fate la prova stecchino.

Come vedete dalla foto, non è venuto alto perché ho utilizzato uno stampo rettangolare.

Se preferite una torta più alta, lo stampo dovrà avere un diametro di 18/20 cm.

L’essere più alta o più bassa ovviamente non comprometterà la sofficità del dolce. E’ solo una questione di estetica e di gusto.

Torta all’arancia

Ora potete gustare il Pan d’arancia del quale io vado fiera, senza presunzione, ovviamente.

Consigli: la tortina si conserva perfettamente sotto una campana di vetro anche per 3/4 giorni, se non finisce prima.

Suggerimenti: Raddoppiandone le dosi, una volta l’ho preparata come torta di compleanno. Ho semplicemente messo in mezzo crema pasticcera e ricoperto con panna. Bagnata pochissimo perché è già super soffice.

Se volete seguire le mie avventure food, potete farlo anche sulla mia pagina Instagram, cliccando sul mio nome in rosso che trovate qui sotto.

Bricciola ⬅️

4,5 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.