Pubblicità

Melanzane ripiene

Le melanzane ripiene sono un piatto ricco di gusto e semplicità.

Appetitose e facili da preparare e porti in tavola un secondo completo, ricco di fibre e proprietà benefiche per la salute.

PREPARATE SENZA CARNE ma con pane, formaggio e spezie.

Andiamo a prepararle?

Se ti piace questo ortaggio, guarda anche queste altre ricette subito di seguito:

Melanzane ripiene
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Vediamo gli ingredienti che ci occorrono per realizzare questa ricetta

135 g mollica
50 g parmigiano grattugiato
160 g latte
q.b. prezzemolo tritato
2 g sale fino
1 uovo
10 g pinoli
100 g ricotta
q.b. pangrattato
60 g provola (a fettine)
2 melanzana tonda

Strumenti

1 Terrina
1 Forchetta
1 Leccarda

Pubblicità

Passaggi

PREPARIAMO LE MELANZANE

Per prima cosa laviamo e tagliamo a fettine le melanzane. Mi raccomando non troppo sottili, alte circa 1 cm.

Prendiamo la leccarda, foderiamola con carta forno o un tappetino in silicone e adagiamoci sopra le fette di melanzane.

Ungiamo un pochino da entrambi i lati le melanzane, ed inforniamo a 180 gradi forno ventilato per circa 30/35 minuti.

Quando saranno morbide, spegniamo il forno e mettiamole da parte.

PREPARIAMO IL RIPIENO

In un recipiente mettiamo a bagno la mollica di pane nel latte.

In un’altra terrina mescoliamo insieme l’uovo, il sale, la mollica strizzata, i pinoli, il prezzemolo tritato e il parmigiano grattugiato .

Amalgamiamo tutto a creare un bell’impasto morbido ma compatto.

Infine, per concludere, riprendiamo le melanzane e su ogni fetta distribuiamo un po’ d’impasto a ricoprirle.

Aggiungiamo poi la ricotta e una fetta di provola.

Per finire, una spolverata di pangrattato, una di parmigiano e un giro d’olio evo.

Accendiamo il forno e appena caldo, cuociamo le melanzane a 180 gradi forno ventilato per 20 minuti circa.

Saranno pronte quando dorate in superficie.

Melanzane ripiene

Voglio lasciarvi qualche consiglio su questa ricetta

Se vi avanzasse dell’impasto con il quale abbiamo farcito le melanzane, vi spiego come impiegarlo.

Aggiungete ricotta, qualche cubetto di provola e fate delle polpettine, che ripasserete nel pangrattato prima di infornare.

Vedrete che bontà.

Se avete piacere vi aspetto anche sulla mia pagina INSTAGRAM dove troverete anche video ricette

FAQ (Domande e Risposte)

Ti è piaciuta questa ricettina?

Se si e ti fa piacere, esprimi il tuo voto con le stelline.
Se sono sono 5 ovviamente sarà il massimo di gradimento.
GRAZIE DI CUORE

3,1 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.