Focaccine a muffin

Le focaccine a muffin sono una sfiziosa preparazione salata che porterete a tavola per ogni occasione. Dal pranzo alla cena, dalla merenda all’aperitivo ogni momento sarà quello giusto.

Le andiamo a preparare insieme?

Se amate i lievitati, cliccate subito qui sotto, ho selezionate qualche altra ricetta golosa da visionare subito:

Focaccine a muffin
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore 30 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni10Pezzi
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Vediamo gli ingredienti che ci occorrono per realizzare la ricetta

400 g farina di semola di grano duro rimacinata
100 g farina 0
4 cucchiai latte
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino zucchero
2 cucchiaini sale fino
12 g lievito di birra fresco
280 g acqua

Strumenti

1 Stampo per muffin
1 Planetaria
Pirottini

Passaggi

PREPARIAMO L’IMPASTO

Nel boccale dell’impastatrice aggiungiamo e mescoliamo insieme le due farine. Per questi impasti utilizzare sempre l’utensile a gancio.

Se non avete l’impastatrice, potete lavorare anche a mano libera.

In un altro recipiente versate l’acqua, l’olio, il latte, lo zucchero e il lievito e amalgamate bene tutti gli ingredienti tra loro.

A questo punto unite piano piano i liquidi alle farine, rimaste nel boccale dell’impastatrice. Quando l’impasto comincerà a compattarsi aggiungete il sale. Sempre per ultimo.

Una volta amalgamati e assorbiti tutti i liquidi, mettete a lievitare l’impasto coperto, per circa un’ora e mezza. Cercate di metterlo in un posto al riparo da correnti d’aria, quindi all’interno del forno spento, sarà perfetto.

Trascorso questo tempo, l’impasto dovrà risultare bello morbido e lievitato. Dal panetto principale andate a ricavare palline da circa 80/90 g cadauna e riponetele poi in uno stampo da muffin o pirottini in alluminio.

Una volta riposte le palline negli stampi dovranno lievitare ancora un 50 minuti circa.

Trascorso il secondo tempo di riposo, andate a ricreare sulle focaccine i classici buchini che cospargerete con un emulsione di acqua e olio e sale. Fate 20 g di olio e 40 g di acqua e mezzo cucchiaino di sale.


Ora accendete il forno a 180 gradi, modalità statico. Appena sarà in temperatura infornate per 30 minuti circa. Se la superficie vi sembra rimanga chiara, fate andare per qualche minuto (2/3) non di più con la modalità grill. Giusto per dare più colore alla superficie, ma se vi sembrano colorite, potete omettere questo passaggio.

Fate la prova stecchino e sfornate.

Focaccine a muffin

Siete pronti all’assaggio?

Non mi resta che augurarvi, buon appetito.

Focaccine a muffin

Conservazione

Le focaccine si conservano qualche giorno in un sacchetto da pane. Oppure se volete conservarle in congelatore potete farlo tranquillamente.

Al momento dell’utilizzo potrete tirarle fuori qualche ora prima e poi riscaldarle al forno o in padella.

FAQ (Domande e Risposte)

E voi rifarete queste sfiziose focaccine a muffin?

Secondo me conquisteranno anche i più piccini e saranno perfette anche per una festa di compleanno.
Se avete piacere potrete seguirmi anche sulla mia pagina INSTAGRAM

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.