Crepes al parmigiano

Le crepes al parmigiano sono una preparazione golosa e appetitosa che potrete gustare come meglio credete, dando spazio alla vostra fantasia.

Buone da mangiare così, condite con olio e parmigiano, come base ad un’insalatona, insomma, decidete Voi come impiegarle e divorarle.

Prima di darvi gli ingredienti vi lascio qualche altra ricettina da visualizzare, subito qui sotto:

Crepes al parmigiano
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura7 Minuti
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Vi lascio subito gli ingredienti per preparare la ricetta

60 g parmigiano grattugiato
310 g latte
150 g farina
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
q.b. sale fino

Strumenti

Passaggi

Prepariamo l’impasto

In un recipiente iniziamo ad inserire il parmigiano, il latte, l’olio, il sale e la farina.

Con una forchetta o una frustina manuale, amalgamiamo bene tutti gli ingredienti cercando di evitare la formazione di grumi.

L’impasto dovrà risultare più sul liquido che solido.

Cuociamo le crepes

Prendiamo una padella, io uso quelle con fondo in pietra, ma vanno benissimo quelle antiaderenti.

Versate un goccino di olio e con un pennello o della carta assorbente, andate a sporcare il fondo di cottura, che dovrà risultare unto ma senza troppo olio.

Io ho versato due/tre cucchiai di impasto per crepes. Le ho stese cercando di care loro la classica forma, ma più sottile possibile. Ovviamente ognuno di noi può prepararle a proprio gusto, per lo spessore.

Fate cuocere a fuoco medio 3/4 minuti per lato, quando vedete che l’impasto è rappreso giratela e terminate la cottura.

Le crepes sono pronte per essere gustate.

Consigli

Le crepes al parmigiano potete mangiarle semplicemente così, arrotolate, farcendole con salumi e formaggi, come base ad una buona insalata, insomma sbizzarritevi con la fantasia.

FAQ (Domande e Risposte)

E voi proverete a rifarle, le crepes al parmigiano?

Se vi fa piacere seguire le mie ricettine semplici, veloci e consapevoli potete farlo anche aggiungendovi alla mia pagina INSTAGRAM

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.