Coppette ricotta e frutta

Le coppette ricotta e frutta, sono una fresca preparazione che regaleranno bontà e leggerezza.

✔️SENZA ZUCCHERI AGGIUNTI SOLO QUELLI DELLA FRUTTA

✔️SENZA PANNA E MASCARPONE

✔️SENZA UOVA

Le gustate a colazione, merenda o fine pasto come dessert. Venite con me che vi spiego come le ho preparate.

Se avete voglia di dessert leggeri e golosi guardate anche :

Coppette ricotta e frutta
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Vediamo quali ingredienti occorrono per preparare questa golosa ricettina

q.b. frutta fresca (per me 2 albicocche 2 prugne 1 pesca e un pezzo di anguria)
150 g ricotta
1 yogurt greco
q.b. biscotti (io integrali)
q.b. scorza di limone (grattuggiata)

Strumenti

Nessuno strumento in particolare, serviranno un recipiente, una forchetta o frusta a mano per amalgamare

Passaggi

Prepariamo la crema e il frullato di frutta fresca

In un recipiente amalgamate insieme la ricotta, lo yogurt e un pochino di scorza di limone grattugiata. Girate bene ad eliminare qualche eventuale grumo, dovrà risultare una cremina bella liscia e setosa. Una volta pronta mettete da parte

Adesso dedichiamoci a preparare il frullato di frutta fresca che utilizzeremo in parte come copertura finale ma anche all’interno della preparazione.

Scegliete la frutta fresca che più vi piace, io ho utilizzato una pesca grande, 2 albicocche, 2 prugne, prugnette quelle nere piccine e una fetta di anguria. Dopo aver sbucciato la frutta l’ho messa a frullare in un robot o classico frullatore.

Otterrete una purea di frutta golosa e genuina.

Assembliamo le coppette

A questo punto possiamo iniziare ad assemblare le nostre coppette ricotta e frutta.

Riprendete la crema di ricotta e yogurt e versateci all’interno una parte della frutta frullata.

Ora, sul fondo di ciascuna coppetta, iniziate a creare una base di biscotti sbriciolati, Vedete Voi, a Vostro gusto, quanti avete piacere a sbriciolarne per strato.

Quindi, strato di biscotti, strato di crema e poi di nuovo strato di biscotti e strato di crema. Andate a terminare la coppetta ricoprendo con uno strato di frutta frullata e ancora qualche briciola di biscotto.

Riponete le coppette in frigo e fatele rapprendere per due orette circa. Saranno perfette per una golosa merenda, un leggero fine pasto e perché no, un’ottima colazione fresca e completa.

Buon dessert a tutti.

Conservazione

Le coppette vanno conservate in frigo, sia per donare alla preparazione freschezza e golosità ma soprattutto perché realizzate con ingredienti freschi.

FAQ (Domande e Risposte)

E tu preparerai queste coppette ricotta e frutta?

Spero che questa ricetta Vi sia piaciuta e proviate a rifarla. Spero sempre di lasciarvi buone idee e alternative alla nostra quotidianità.

Se avete piacere potete seguire le mie avventure golose anche sulla mia pagina INSTAGRAM

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.