Bentrovati amici, oggi voglio lasciarvi la ricetta dei biscotti gluten free friabili che coinvolgerà all’assaggio, proprio tutti.
Vi invito a provare questi BISCOTTI GLUTEN FREE con farine senza glutine, senza lattosio e senza uova. Biscottini profumati con un cucchiaino di liquore, gocce di cioccolato e facoltativa, della frutta mista disidratata, che io ho aggiunto a pezzettini perché me la ritrovavo a casa dal Natale appena trascorso. Che dite andiamo a prepararli?
Guardate anche queste altre ricettine golose⬇️

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura18 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Vi occorrerà un recipiente, una forchetta e le vostre mani. Non serviranno stampini per biscotti
Passaggi
Vediamo il semplice procedimento per realizzare i nostri biscotti gluten free friabili.
Prepariamo l’impasto
Nel vostro recipiente versate le due tipologie di farine e mischiatele tra loro. Fate una sorta di foro al centro delle farine (la fontana) e aggiungete lo zucchero, il sale, il bicarbonato e le gocce di cioccolato. Nel mio caso anche la frutta disidratata o candita che mi ritrovavo a casa dopo il Natale.




Dopo aver amalgamato bene gli ingredienti tra loro, cominciate a versare l’olio e piano piano con la forchetta recuperate la farina dai bordi. Utilizzate la forchetta fin quando potrete, poi cominciate ad assemblare con le mani. Non vi spaventate se vedete che l’impasto non si amalgama come i soliti impasti per biscotti, ma è proprio l‘utilizzo di queste farine speciali che non lo permette. Voi cercate di formare un impasto omogeneo che se tenderà a sbriciolare, bagnate con 1 o due cucchiai di acqua. Vedrete che andrà meglio e si compatterà.
Dall’impasto staccherete poi dei pezzi che andrete ad arrotondare nelle mani, per formare delle palline, che io ho un po’ schiacciato, una volta riposte su carta forno.
I biscotti gluten free friabili cuoceranno in forno ventilato preriscaldato, 180 gradi per 18 minuti circa.



Una volta sfornati non vi preoccupate se li sentite un po’ troppo friabili, maneggiateli con cura come si “suol dire” e vedrete che una volta raffreddati saranno frolli e super golosi. Si scioglieranno in bocca.

Conservazione
I biscotti gluten free si conserveranno per qualche giorno in una scatola di latta o biscottiera ermetica in vetro.
Vi ringrazio per aver fatto visita al mio blog, spero che la ricettina Vi torni utile e Vi aspetto per raccontarvene e illustrarvene tante altre. Se vi fa piacere seguitemi anche sulla mia pagina Instagram, cliccando sul mio nome in rosso che trovate qui sotto.
➡️BRICCIOLA⬅️
Dosi variate per porzioni