I biscotti curcuma e nocciole sono dei frollini con pochi grassi, friabili e leggeri. Li potrete gustare in ogni momento della giornata.
Se vi fa piacere passate a trovarmi anche sulla mia pagina Instagram. Vi lascio il link di collegamento diretto qui sotto. Basterà cliccare sul nome in rosso 👇
I miei biscotti alla curcuma inoltre sono:
Senza burro
con pochi grassi
leggeri
Oltre ad essere golosi sono anche belli da presentarsi ai nostri ospiti. Quel colore giallino dato dalla curcuma li rende molto graziosi anche nell’aspetto esteriore.
Vi consiglio di guardare anche ⬇️

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni30
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Vediamo gli ingredienti che ci occorrono
Strumenti
Per preparare i biscotti servirà un recipiente, una forchetta, eventualmente un robot da cucina per ridurre a farina le nocciole intere (se non utilizzate farina già pronta di nocciole), una placca da forno e un taglia biscotti.
Il mio stampino tondo ha un diametro di 6 cm
Passaggi
PREPARIAMO L’IMPASTO PER I BISCOTTI
In un contenitore sbattiamo l’uovo con lo zucchero, uniamo l’olio e la curcuma.



AMALGAMIAMO GLI ULTIMI INGREDIENTI E DIAMO FORMA AL PANETTO
A questo punto aggiungiamo anche la farina di nocciole. Io preferisco comprare le nocciole intere e trasformarle in farina. Voi utilizzate la farina che più preferite.
Fatto questo passaggio, setacciamo lievito e farina e aggiungiamoli a pioggia, fino a dare forma al nostro panetto che risulterà morbido e facilmente lavorabile con il mattarello.
Tagliamo i biscotti con la formina che più ci piace e andiamo ad infornare a 180 gradi forno ventilato, preriscaldato, per circa 15 minuti.



I BISCOTTI SONO PRONTI
I vostri biscotti saranno pronti per essere gustati. Con queste dosi otterrete circa 30 biscotti.

Conservazione, consigli e curiosità.
I biscotti alla curcuma e nocciole si conserveranno perfettamente per 4/5 giorni in una scatola di latta o una biscottiera di vetro.
I biscotti alla curcuma e nocciole saranno perfetti per accompagnare un cappuccino ma anche un te o una cioccolata calda.
Io vi consiglio di provarli perché questa spezia è fantastica nelle preparazioni salate ma ugualmente ottima per quelle dolci.
FAQ (Domande e Risposte)
Conoscete le proprietà benefiche della curcuma?
Secondo la scienza, la curcuma può vantare le seguenti proprietà: antiossidanti; antinfiammatorie; antinfettive; antimicrobiche; epatoprotettive; trombosoppressive; cardioprotettive; antiartritiche; proapoptotiche; antitumorali chemiopreventive (ossia di prevenzione dei tumori).
Allora che state aspettando a rifare questi biscotti? Buona preparazione
Dosi variate per porzioni