Quando fa caldo si ha sempre voglia di una merenda, uno spuntino, pranzi e cene fresche e possibilmente leggere… Questa ricetta l’avevo vista pubblicata in un gruppo FB relativo al “Bimby” e, da buona amante del caffè, non potevo non provarla a fare… controllino agli ingredienti, spolvero veloce del Bimby, letturina veloce al procedimento et voilà… in 30 secondi ecco a voi il risultato. In realtà ho impiegato più tempo nel mettere la Mousse al caffè bimby nella ciotola e decorarla che nel prepararla. Allora, siete curiosi di come preparare questa deliziosa Mousse al caffè bimby? Andiamo a scoprire gli ingredienti…
Mousse al caffè bimby
Ingredienti e procedimento per la mousse al caffè bimby:
- 2 cucchiai pieni di caffè solubile,
- 500gr di panna fresca da montare,
- 100gr di zucchero a velo,
- 1 uovo.
Iniziamo con il versare nel boccale zucchero, uova e caffè ed azionare il bimby in questo modo: [20 sec, vel.8].
Inserire la farfalla, aggiungere la panna (freddissima da frigo) e montare azionando il bimby in questo modo: [2 min., vel. 2-3] (io in realtà neanche 40secondi).
Versare il composto nelle coppette e far raffreddare in frigo per almeno un paio d’ore prima di servire. Guarnire con della polvere di cacao o, come nel mio caso, con nutella e granella di nocciole, o ancora con cocco rapè e quant’altro ci suggerisce la fantasia.
Se non possiedi il bimby non disperare… Dovrai effettuare tutti i passaggi con l’utilizzo di una comune frusta elettrica 😉
Seguici anche su:
- Facebook cliccando su >>>A tu per tu con Marilù<<<
- G+ cliccando su >>>A tu per tu con Marilù<<<
- Instagram cercaci come >>>ATUPERTUCONMARILU<<<
Golosissima
Goduriosa!
Proverò a farlo anche se non ho il bimby è troppo buono 🙂
Laura basta sostituire tutti i passaggi fatti con il bimby, con una semplice frusta elettrica 😉
Dimmi che senza Bimby non viene bene…dimmelo…così mi salvi!!!
Troppo golosa!!!
Purtroppo per te, anche senza bimby è fantastica… Devi sostituire tutti i passaggi facendoli con una frusta elettrica ^_^ mi dispiace per la tua linea…hihih
Stupenda, deve avere una consistenza meravigliosa vero?
siii Marta… bella spumosa e corposa più di una semplice panna 🙂
semplice e d’effetto. complimenti!
che bontà..
BUONA E VELOCE DA PREPARARE.PERFETTO
golosissima…….ma per chi non ha il bimby!!!!!!
Chi non ce l’ha, deve effettuare tutti i passaggi sostituendo il bimby con una normale frusta elettrica ^_^
Che buona!!!
ha un aspetto meraviglioso !!!!!! Complimenti 🙂
Ottima da provare
sisi Danielaaa… lo scorso venerdì ho preparato 100 bicchierini con questa mousse per la serenata di matrimonio di mia cognata.. Un successone!!! 😉