Piadina di Zucchine al Forno o in Friggitrice ad aria Ricetta Facile e Veloce
Sei alla ricerca di un’idea sfiziosa, leggera e incredibilmente facile da preparare che conquisti tutti a tavola? La Piadina di Zucchine al Forno o in Friggitrice ad Aria è la risposta perfetta! Questa ricetta, diventata una vera tendenza sui social media, unisce la semplicità di preparazione alla bontà di un piatto versatile e adatto a diverse occasioni.
Immagina una base croccante e saporita, realizzata semplicemente con fettine sottili di zucchine, arricchita dalla golosità del formaggio fuso e filante. Questa “finta piadina” non contiene farina, rendendola un’ottima opzione per chi segue una dieta a basso contenuto di carboidrati o per chi ha intolleranze al glutine.
La sua versatilità la rende ideale per un pranzo veloce e leggero, una cena informale o un aperitivo originale e gustoso. Puoi farcirla con i tuoi ingredienti preferiti, creando combinazioni sempre nuove e stuzzicanti. Che tu voglia un ripieno classico con prosciutto e formaggio, una versione vegetariana con verdure grigliate o un abbinamento più audace, la piadina di zucchine si presta a mille interpretazioni.
Questa ricetta è anche un’astuta strategia per far apprezzare le verdure anche ai più piccoli, trasformando un ortaggio spesso sottovalutato in un piatto invitante e divertente da mangiare. Con pochi ingredienti e passaggi semplici, potrai portare in tavola un piatto che sorprenderà per il suo sapore e la sua leggerezza.
Segui passo dopo passo questa ricetta e preparati a gustare una piadina di zucchine croccante, saporita e incredibilmente appagante. Il successo è garantito e la tua creatività in cucina sarà sicuramente apprezzata!
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornoFrittura ad aria
- CucinaItaliana
Cosa serve per preparare la finta Piadina di Zucchine
Al posto delle zucchine, seguendo lo stesso procedimento, puoi utilizzare le patate. In questo caso i tempi di cottura in forno saranno qualche minuto più lunghi.
Per la Piadina di Zucchine:
Per la Farcitura:
- Energia 721,88 (Kcal)
- Carboidrati 9,10 (g) di cui Zuccheri 6,15 (g)
- Proteine 49,44 (g)
- Grassi 54,93 (g) di cui saturi 12,33 (g)di cui insaturi 8,79 (g)
- Fibre 2,12 (g)
- Sodio 2.240,31 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Ricetta Finta Piadina di Zucchine al forno o in friggitrice ad aria
Per la cottura della base (finta piadina di zucchine) puoi procedere sia al forno che in friggitrice ad aria. Di seguito troverai entrambi i metodi.
Preparazione delle Zucchine
Lava accuratamente le zucchine sotto acqua corrente. Spunta le estremità e tagliale a fettine sottili di circa 2 millimetri di spessore. Puoi utilizzare una mandolina per ottenere fette uniformi.
Rivesti una teglia con carta forno. Disponi le fettine di zucchine sulla teglia, sovrapponendole leggermente per creare una base compatta a forma rettangolare (o della forma desiderata). Con le dosi indicate, potrai formare circa due “piadine”.
Cottura in Forno
Preriscalda il forno a 180°C (forno statico). Spolvera abbondantemente le zucchine disposte sulla teglia con il Grana Padano grattugiato e la Mozzarella per Pizza grattugiata.
Inforna e cuoci per circa 20 minuti, o fino a quando il formaggio sarà fuso, dorato e si sarà formata una crosticina croccante. Tieni d’occhio la cottura, poiché i tempi possono variare a seconda del forno.
Cottura in Friggitrice ad Aria
Disponi le fettine di zucchine nel cestello della friggitrice ad aria, sovrapponendole leggermente per formare la base della piadina. Potrebbe essere necessario cuocere le piadine in due infornate.
Spolvera con il Grana Padano grattugiato e la Mozzarella per Pizza grattugiata. Cuoci a 180°C per 10-15 minuti, o fino a quando il formaggio sarà fuso e dorato.
Preparazione della Farcitura
Mentre le zucchine cuociono, prepara la farcitura. Lava i pomodorini e tagliali a metà. In una piccola ciotola, condisci i pomodorini con un filo di olio extra vergine di oliva, un pizzico di sale fino e l’origano secco. Tieni a portata di mano il prosciutto crudo, la rucola, il formaggio spalmabile, sale e pepe.
Farcitura e Servizio
Una volta cotte, sforna le piadine di zucchine (o toglile dalla friggitrice ad aria) e lasciale intiepidire leggermente. Con delicatezza, rigira le piadine in modo che la parte con il formaggio croccante sia a contatto con il tagliere. Spalma metà del formaggio spalmabile sulla superficie della piadina (lato senza formaggio).
Su una metà della piadina spalmata, disponi le fette di prosciutto crudo, qualche foglia di rucola e i pomodorini conditi. Piega la parte priva di farcitura sull’altra metà, chiudendo la piadina a portafoglio. Condisci con un filo di olio extra vergine di oliva, un pizzico di sale e pepe a piacere.
Servi immediatamente e gusta questa deliziosa Piadina di Zucchine!
NOTE E SOSTITUZIONI Ingredienti:
ZUCCHINE: Scegli zucchine fresche, sode e di medie dimensioni. Quelle più piccole tendono ad avere meno semi e una polpa più compatta, ideale per questa preparazione. Puoi utilizzare sia zucchine verdi chiare che scure.
FORMAGGIO GRATTUGIATO: Io ho utilizzato il Grana Padano. Questo formaggio a pasta dura conferisce sapore e una piacevole croccantezza durante la cottura. Puoi sostituirlo con Parmigiano Reggiano per un gusto più intenso o con un altro formaggio grattugiato a pasta dura di tuo gradimento.
MOZZARELLA PER PIZZA: Opta per una mozzarella con meno umidità, specifica per pizza, in modo che non rilasci troppa acqua durante la cottura e permetta alla piadina di rimanere croccante. In alternativa, puoi utilizzare provola o scamorza per un sapore più deciso.
FORMAGGIO SPALMABILE: Aggiunge cremosità alla farcitura. Puoi scegliere il tuo preferito, anche aromatizzato alle erbe o al formaggio.
PROSCIUTTO CRUDO: Un classico della farcitura, aggiunge un tocco sapido e aromatico. Puoi sostituirlo con speck, bresaola o altri salumi a tuo piacimento.
POMODORINI: Ideali per la loro dolcezza e freschezza. Puoi utilizzare anche pomodori ciliegino o datterini.
RUCOLA: Apporta una nota leggermente amara e fresca. Puoi sostituirla con spinacino fresco o valeriana.
VARIANTI RICETTA PIADINA ZUCCHINE
Se vuoi rendere la base della finta piadina di zucchine ancora più gustosa guarda queste varianti:
1 – Variante con Farina di Mandorle: Per una consistenza leggermente diversa e un apporto extra di nutrienti, puoi aggiungere 2-3 cucchiai di farina di mandorle grattugiata all’impasto di zucchine prima di disporle sulla teglia.
2- Variante con Uovo: Per rendere la base più compatta, puoi sbattere un uovo e mescolarlo alle zucchine grattugiate prima di disporle sulla teglia. In questo caso, potrebbe essere necessario prolungare leggermente i tempi di cottura.
3 – Variante con Spezie: Aggiungi un pizzico di paprika, curcuma o peperoncino in polvere alle zucchine grattugiate per un tocco di sapore in più.
VARIANTI FARCITURA
La finta piadina di zucchine è estremamente versatile e puoi farcirla come più ti piace:
1 – Piadina di Zucchine Vegetariana: Ometti il prosciutto crudo e farcisci con verdure grigliate (melanzane, peperoni, funghi), mozzarella, pesto o hummus.
2 – Piadina di Zucchine con Pesto e Stracchino: Una variante fresca e profumata, ideale per l’estate.
3 – Piadina di Zucchine con Salmone Affumicato e Avocado: Un abbinamento ricco e gustoso per un aperitivo elegante.
4 – Piadina di Zucchine Aromatizzata: Aggiungi erbe aromatiche tritate (basilico, timo, origano) direttamente all’impasto di zucchine prima della cottura per un profumo extra.
5 – Piadina di Zucchine con Scamorza Affumicata: Sostituisci la mozzarella per pizza con scamorza affumicata grattugiata per un sapore più intenso e affumicato.
6 – Piadina di Zucchine Dolce (Idea Sfiziosa): Prova una versione dolce spalmando la base di zucchine cotta con ricotta e miele, aggiungendo frutta fresca come fragole o frutti di bosco.
CONSERVAZIONE
La Finta Piadina di Zucchine andrebbe consumata preferibilmente subito dopo la preparazione per apprezzarne al meglio la croccantezza. In alternativa, si conserva in frigorifero, ben coperta con pellicola trasparente, per un massimo di 1 giorno. Tieni presente che la farcitura potrebbe inumidire la base di zucchine con il passare del tempo. Si sconsiglia la congelazione.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso preparare la piadina di zucchine in anticipo?
È consigliabile consumare la piadina di zucchine subito dopo la preparazione per godere appieno della sua croccantezza. Tuttavia, puoi preparare la base di zucchine cotta in anticipo e conservarla in frigorifero per un giorno. Farciscila solo al momento di servirla.
Non ho la friggitrice ad aria, posso cuocere la piadina solo in forno?
Assolutamente sì! La ricetta è pensata anche per la cottura in forno tradizionale. Segui le indicazioni e i tempi specificati nella sezione “Cottura in Forno”.
Posso usare altri tipi di formaggio per la base?
Certamente! Puoi sperimentare con diversi tipi di formaggio grattugiato a pasta dura come il Parmigiano Reggiano, il Pecorino Romano o anche un mix di formaggi. L’importante è che si sciolgano bene in cottura. Per la farcitura, puoi utilizzare anche altri formaggi filanti come la provola o la scamorza.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.