Un primo piatto povero di ingredienti ma ricco di sapori. La patata un alimento che ci accompagna nelle nostre ricette dai mille usi e da mille sapori. Fritta, al forno, lessa, chi più ne ha po ne metta.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per vellutata
- 500 gPatate
- 1Cipolla bianca
- 1/3Peperoncino
- q.b.Olio extravergine di oliva
- q.b.Sale
Per condimento
- 50 gParmigiano reggiano
- q.b.Pepe
- q.b.Olio extravergine di oliva
Per accompagnare
- q.b.Crostini con pane raffermo
Strumenti
- 1 Pentola alta
- 1 Mestolo di legno
- 1 Minipimer
Preparazione
Pelare le patate.
Tagliarle a pezzetti.
Tagliare a pezzetti la cipolla.
Mettere l’olio extravergine di oliva nella pentola, unire la cipolla, il peperoncino.
Fare soffriggere 3 minuti.
Aggiungere le patate e continuare a soffriggere per 1 minuto.
Coprire le patate con acqua fredda stando sopra di tre dita.
Portare a bollore, salare leggermente.
Continuare la cottura fino a quando le patate saranno belle cotte e l’acqua sarà un dito sopra.
Nel frattempo tagliare il pane a dadini e tostare in forno.
Prendere il minipimer e frullare il tutto, senza incorporare aria.
Inserire il parmigiano continuando a frullare.Servire, guarnendo con i crostini precedentemente tostati, un filo di olio extravergine di oliva e pepe.
Potete conservarla in frigorifero per 2/3 giorni o congelarla.
Per scongelarla metterla in una pentola, aggiungere mezzo bicchiere di acqua e farla cuocere a fuoco basso, riportandola alla consistenza iniziale.
A scelta potete aggiungere anche altre spezie o prezzemolo.