
Video ricetta del giorno
- DifficoltàMedia
- CostoCostoso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la vellutata
- 2Patate
- MezzaCipolla bianca
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
- q.b.Olio extravergine di oliva
- 1/4Peperoncino
Ingredienti per sugo di gamberi
- 500 gGamberi
- 1 spicchioAglio
- q.b.Olio extravergine di oliva
- q.b.Scorza di limone grattugiata
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
- q.b.Vino bianco
Gnocchi per 4 persone
- 600 gGnocchi di patate
Strumenti per la vellutata
- 1 Pentola alta
- 1 Minipimer
Strumenti per cottura gamberi
- 1 Padella antiaderente
- 1 Mestolo di legno
- 1 Tagliere
- 1 Coltello
Per cottura gnocchi
- 1 Pentola alta
- 1 Scolapasta
Preparazione vellutata di patate
Pelare le patate.
Tagliarle a pezzetti.
Tagliare a pezzetti la cipolla.
Mettere l’olio extravergine di oliva nella pentola, unire la cipolla, il peperoncino.
Fare soffriggere 3 minuti.
Aggiungere le patate e continuare a soffriggere per 1 minuto.
Coprire le patate con acqua fredda stando sopra di tre dita.
Portare a bollore, salare leggermente.
Continuare la cottura fino a quando le patate saranno belle cotte e l’acqua sarà un dito sopra.
Prendere il minipimer e frullare il tutto, senza incorporare aria.
Sugo di gamberi e cottura gnocchi
Pulire i gamberi, tagliarli e mettere da parte.
Scaldare in padella l’olio extravergine di oliva, il peperoncino e l’aglio.
Togliere l’aglio unire i gamberi e cuocere 2 minuti a fuoco alto.
Sfumare con vino bianco.
Appena il vino bianco è evaporato spengere la fiamma.
Unire la vellutata ed il prezzemolo ai gamberi.
Mettere a bollire l’acqua, salare e buttare gli gnocchi.
Scolarli e mescolare il padella.
Servire.