Il Soffritto di Coratella di Agnello è un piatto della tradizione della regione Molise che viene cucinata durante il periodo pasquale. La coratella è un insieme di interiora di animali che include fegato, cuore, polmoni e gli intestini di agnello lattante. Questo piatto ha origini contadine e rappresenta una parte della cucina povera italiana, dove nulla veniva sprecato. Il soffritto di coratella è un esempio di come ingredienti umili possano essere trasformati in un piatto delizioso grazie alla sapienza culinaria locale.
La cucina molisana è caratterizzata da piatti semplici ma ricchi di sapore, che riflettono la storia agricola e pastorale della regione.
Leggi anche:
- DifficoltàMedia
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora 20 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaCottura lenta
- CucinaItaliana
- StagionalitàPasqua
Ingredienti per il Soffritto di Coratella di Agnello
Strumenti per realizzare il Soffritto di Coratella di Agnello
Passaggi per fare il Soffritto di Coratella di agnello
Per preparare la coratella di agnello, per prima cosa pulire tutte le interiora dell’agnello, eliminando eventuali zone di grasso, soprattutto dal cuore e dal fegato. Dopodiché, risciacquare sotto un getto di acqua fredda e trasferire nella pentola, ricoprire di acqua e far cuocere per circa 20 minuti.
Una volta pronte, scolarle dall’acqua e tagliarle a pezzi.
In un tegame di terracotta, far dorare leggermente il trito di cipolla, aglio, sedano e carota.
Quindi, aggiungere la coratella con tutte le erbette aromatiche e la scorza di limone. Far rosolare, sfumare con il vino ed infine versare la passata di pomodoro.
Far cuocere il soffritto di coratella per un’oretta. Se dovesse asciugarsi troppo, aggiungere un po’ di acqua bollente.
Il Soffritto di Coratella di Agnello è pronto per essere servito! Buon appetito!!😋
Dosi variate per porzioni