Pubblicità

Spiedini di Zucchine con Salsiccia e Peperoni

Un secondo piatto completo di contorno gli Spiedini di Zucchine con Salsiccia e Peperoni sono semplicissimi da fare, li potete cuocere sulla piastra come abbiamo fatto noi oppure in forno o friggitrice.

Pochi e semplici ingredienti, anzi, 3 ingredienti, zucchine, salsicce e peperoni per un piatto da mangiare anche con le mani, pronto in meno di 20 minuti se li cuocete sulla piastra in ghisa o in padella, la salsiccia cuoce molto bene, rilascia i suoi succhi che insaporiscono le fettine di zucchine che si abbrustoliscono appena e i peperoni restano croccanti ma dolci.

Provateli e se volete aggiungete dopo ogni pezzettino di peperone un pezzetto di cipolla e una foglia di basilico cosi avrete un piatto ancora più colorato e gustoso.

Qui sotto vi lascio altre ricette sfiziose per fare degli ottimi spiedini e poi andiamo subito sotto la foto come sempre a scoprire come si preparano gli Spiedini di Zucchine con Salsiccia e Peperoni!!

Spiedini di Zucchine con Salsiccia e Peperoni
Spiedini di Zucchine con Salsiccia e Peperoni
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Pubblicità

Ingredienti

Cosa serve per gli Spiedini di Zucchine con Salsiccia e Peperoni

3 zucchine
4 salsicce
1 peperone rosso
2 pizzichi sale
q.b. pepe nero (macinato)
Pubblicità

Preparazione Spiedini di Zucchine con Salsiccia e Peperoni

Spuntate le zucchine dopo averle lavate e asciugate quindi tagliatele a fettine sottili con una mandolina.

Potete utilizzare un coltello ben affilato a lama liscia.

Cospargete le fettine di zucchine con del sale e fatele riposare.

Tagliate le salsicce in 3 parti, noi abbiamo lasciato il budello ma se preferite potete toglierlo con delicatezza.

Pubblicità

Dividete il peperone in falde dopo aver tolto semi e filamenti bianchi quindi tagliatelo in pezzi più o meno di 3 cm, salate e condite con 1 filo di olio extravergine.

Componete gli Spiedini di Zucchine con Salsiccia

Asciugate le fettine di zucchine e arrotolate una fettina attorno ad ogni pezzo di salsiccia.

Infilzate su uno spiedino di bambù, un pezzetto di peperone, un rotolino di zucchina con salsiccia, ancora peperone e rotolino.

Potete infilzarne 3 o 4 rotolini per ogni spiedino.

Pubblicità

Scaldate una piastra in ghisa e quando diventa rovente adagiate gli spiedini dalla parte della salsiccia.

Lasciateli cuocere 5 minuti quindi girateli facendoli ancora cuocere per altri 5 minuti.

Se volete che le fettine di zucchine siano ben dorate fate grigliare gli spiedini dalla parte delle zucchine qualche minuto.

Gli spiedini sono pronti, portateli in tavola ancora caldi cospargendo con del pepe nero macinato, sono buonissimi anche a temperatura ambiente.

Pubblicità

Conservazione, Consigli e Varianti

Gli spiedini di salsiccia si conservano in frigorifero per 3 giorni ben chiusi in un contenitore ermetico.

Se volete farli ancora più sfiziosi aggiungete insieme ai peperoni un pezzetto di cipolla rossa e una foglia di basilico.

Se preferite potete cuocerli in forno a 180° modalità statica 20 minuti, ancora in friggitrice ad aria a 170° per 12 minuti, oppure in forno a microonde con funzione crisp o grill per 4 minuti per lato.

SEGUIMI SU FACEBOOK E ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Ana Amalia

Con le foto di famiglia e il matterello di mia nonna, sono partita dall'Argentina per trasferirmi in Veneto: ho ripreso le tradizioni delle mie nonne italiane e le ho riportato in Italia facendole finalmente mie!"