Le lasagne con carciofi e funghi, primo piatto dalla domenica, adesso che i carciofi sono in tutto il suo splendore, dobbiamo assolutamente provare questa ricetta, bianca e gustosa, io ne faccio sempre in quantità per poi mettere via in freezer cosi di averle pronte quando serve, andiamo a scoprire come si preparano le lasagne con carciofi subito dopo la foto. Se volete vedere le mie ricette in tempo reale vi lascio la mia PAGINA FACEBOOK, con il vostro mi piace aggiungete valore al mio lavoro e vedrete ogni giorno le mie nuove ricette, grazie!!
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti lasagne con carciofi e funghi
- 4Carciofi
- 300 gFunghi porcini (o funghi misti)
- 250 gFormaggio latteria (o simile)
- 300 gBesciamella
- q.b.Succo di limone
- q.b.Sale e Pepe
- q.b.Noce moscata
- q.b.Olio extravergine d’oliva
Preparazione lasagne con carciofi e funghi
Per preparare le lasagne con carciofi pulite i carciofi delle foglie esterne più dure, aiutandovi con un piccolo coltello affilato, tagliate le punte, e togliete la barba interna se presente, quindi, metteteli in acqua fredda acidulata con del succo di limone e lasciateli a bagno per 30 minuti.
Pulite i funghi dal terriccio, eliminandolo con l’aiuto di un piccolo coltello, strofinateli con un canovaccio pulito e leggermente umido per togliere le impurità, non usate acqua, altrimenti i funghi rilasciano molta quando andate a cuocerli. Tagliateli a fettine, mettete un filo di olio evo in una larga padella, e rosolate i funghi giusto il tempo a farli ammorbidire un poco e prendere sapore, togliete dalla padella e tenete da parte.
Nella stessa padella, pulendola con della carta da cucina, aggiungete ancora un filo abbondante d’olio evo, scolate i carciofi dall’acqua con limone, asciugateli e tagliate a fettine, rosolateli in padella, se vi piace aggiungendo uno spicchio d’aglio schiacciato per dare ulteriore sapore, quindi, aggiungete mezzo bicchiere di acqua, coprite la padella e lasciate cuocere per 10 minuti, facendo saltare ogni tanto per far insaporire il tutto, salate a fine cottura, e mescolate con i funghi.
Preparate la besciamella, seguendo la mia ricetta, altrimenti potete anche usare quella pronta se vi piace, fate arrivare a bollore, condite con sale e una abbondante grattata di noce moscata, tagliate il formaggio a piccoli cubetti e mescolate alla besciamella per far fondere in parte, lasciando qualche cubetto di formaggio per mettere sopra la lasagna.
Se usate la pasta all’uovo seguendo la mia ricetta, tagliatela dalle dimensioni dalla teglia che userete e iniziate a comporre la vostra lasagna, mettendo sul fondo dalla pirofila qualche cucchiaio di besciamella insieme ad un filo di olio, sistemate i fogli di pasta, coprite con col ripieno di funghi e carciofi, cospargete con la besciamella al formaggio, e proseguite fino a finire gli ingredienti.
Terminate con uno strato di lasagne, sistemate qualche pezzettino di formaggio, qualche spicchio di carciofi e di funghi, spolverate con del formaggio grattugiato , un filo di olio evo, cuocete in forno già caldo a 200° per 30/35 minuti o fino a che vedete che si è formata la crosticina sopra, e.. BUON APPETITO
Note
Se vi piacciono le lasagne con carciofi, vi lascio ALTRE ricette di LASAGNE di STAGIONE, se invece volete vedere altro tipo di ricette TORNA IN HOME