Le zucchine trifolate con cipolla sono un contorno molto gustoso che si prepara in pochissimo tempo con pochissimi ingredienti. Un contorno davvero semplice e anche leggero da poter utilizzare anche In genere le verdure trifolate si prepararno con aglio e prezzemolo, ma ho voluto fare una versione diversa, aggiungendo cipolla al posto dell’aglio ottenendo zucchine dal sapore un pò più delicato.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gdi zucchine
- cipolla (di medie dimensioni)
- 3 cucchiaidi olio extravergine di oliva
- erba cipollina quanto basta (facoltativa)
Preparazione
Lavate le zucchine e elimanate le estremità
tagliate le zucchine a rondelle non troppo sottili , 2-3 mm circa, altrimenti in cottura si sfalderanno
affettate la cipolla, potete tritarla o tagliarla a fettine a seconda dei gusti, trasferitela in una padella e aggiungete l’olio extravergine di oliva
Pubblicità scaldate l’olio e fate appassire la cipolla senza farla rosolare troppo
quando la cipolla inizia a dorasi aggiungete le zucchine tagliate a fettine e mescolate, mi raccomando non salate le zucchine; andranno salate solo a fine cottura così non rilasceranno il loro liquido di vegetazione e non saranno mollicce, poi coprite con il coperchio e fate cuocere per 8-10 minuti circa a fuoco medio
trascorso il tempo di cottura togliete il coperchio salate e fate cuocere ancora per un paio di minuti a fuoco vivace, verificate la cottura delle zucchine trifolate con cipolla e se necessario cuocete ancora per qualche minuto senza coperchio. A cottura ultimate aggiungete dell’erba cipollina tritata a seconda dei gusti
Pubblicità Utilizzate le zucchine trifolate con cipolla come contorno o per farcire bruschette, crostini caldi o freddi, burger, panini, crepes, pizze, focacce, torte salate, per condire la pasta etc. o conservatele in freezer così da averle già pronte e gustarle in inverno.
Pubblicità
…………………………………………
Se vi è piaciuta questa ricetta vi invito a diventare fan della mia pagina facebook per non perdere tutte le novità. Cliccate su questo link https://www.facebook.com/pages/Anna-Creazioni-in-Cucina/853960844631247 o sul badge qui sottoe se volete iscrivetevi al mio gruppo facebook Creazioni in Cucina
bravissima
Grazie