Il riso al forno alla sorrentina è un primo piatto molto gustoso, facile e veloce da preparare. Potete servire il riso al forno alla sorrentina come piatto della domenica e potete preparalo con la varietà di riso che più vi piace ma anche per riciclare del riso riso avanzato. QUI trovate anche gli gnocchi, un timballo di scialatielli e la pasta alla sorrentina

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 25-30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4
- Costo: Medio
Ingredienti
-
400 g di riso o circa 1 kg di riso avanzato (va bene qualsiasi varietà)
-
300 g di mozzarella o fior di latte
-
60 g di parmigiano o grana grattugiato
-
foglioline di basilico quanto bastano
Preparazione
-
Preparate la salsa di pomodoro, fate riscaldare 2 cucchiai di olio con uno scalogno tritato ( o una fetta di cipolla tritata) aggiungete circa 1 litro di passata di pomodoro ( io la preparo frullando con un frullatore ad immersione il contenuto di 2 barattoli di pomodori pelati o passando al passaverdure 2 kg di podori freschi sbollentati per qualche minuto) fate cuocere per circa 30 minuti a fuoco basso, fino ad ottenere una salsa densa e corposa salate e aggiungete foglioline di basilico a piacere
-
Se non utilizzate del riso avanzato ( vi occorrono circa 1 kg di riso già cotto) cuocete il riso in abbondante acqua salata e scolatelo al dente
-
aggiungete il sugo di pomodoro e mescolate
Pubblicità -
tagliate la mozzarella in piccoli pezzi o grattugiatela con una grattugia a fori larghi
-
aggiungete la mozzarella tagliata a dadini e il formaggio grattugiato, tenetene un cucchiaio da parte, e delle foglioline di basilico al riso
-
mescolate bene
Pubblicità -
trasferite il riso in una teglia e livellate la superficie
-
spolverate con del formaggio grattugiato e qualche pezzetto di mozzarella
-
Infornate in forno già caldo a 220°C per 25-30 minuti circa,
Pubblicità -
una volta cotto lascite riposare la riso al forno alla sorrentina per 7-8 minuti e poi servite
-
-
Pubblicità -
…………………………………………
Se vi è piaciuta questa ricetta vi invito a diventare fan della mia pagina facebook per non perdere tutte le novità. Cliccate su questo link https://www.facebook.com/pages/Anna-Creazioni-in-Cucina/853960844631247 o sul badge qui sotto Seguitemi anche su INSTAGRAM per non perdere le nuove ricette
e se voleteve condividere con me le vostre realizzazioni con le mie ricette iscrivetevi al mio gruppo facebook Creazioni in Cucina