La pasta e patate cremosa alla napoletana è un piatto semplice ma molto gustoso, è un piatto povero della cucina napoletana. Per preparare la pasta e patate cremosa alla napoletana si utilizza la pasta mista che si trova facilmente in commercio, ma anticamente si otteneva mettendo insieme i diversi formati di pasta avanzati in dispensa, per insaporire si aggiunge pancetta, lardo ma anche la cotenna di maiale, e la scorza di parmigiano o grana. La pasta e patate napoletana è bella cremosa come si dice in dialetto napoletano azzeccata, ben asciutta.
Non perderti la ricetta della PASTA CREMOSA CON RICOTTA E PISTACCHI e della PASTA CON PATATE E SPECK
E se non vuoi perdere le nuove ricette ricorda di seguirmi anche su INSTAGRAM e su FACEBOOK . Ti aspetto !!

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 350 gdi pasta mista corta (o spaghetti tagliati o gramigna)
- 600 gdi patate
- 5 cucchiaiOlio extravergine di oliva
- 30 gdi cipolla
- 200 gdi passata di pomodoro (o polpa di pomodoro)
- 1 ldi acqua calda
- sale quanto basta
Ingredienti facoltativi
- 80 gdi lardo (o pancetta tesa)
- 1carota
- 1costa di sedano
- 1crosta di parmigiano o grana
- 50 gdi parmigiano o garna grattugiato
Preparazione della pasta e patate cremosa alla napoletana
Tritate la cipolla versatela in una pentola insieme all olio fatela appassire. Se volete aggiungerle anche la carota, la costa di sedano tritate e il lardo o la pancetta, tagliati a listarelle, io preferisco non aggiungerli per avere una pasta e patate meno pesante
Quando la cipolla si è appassita aggiungete la passata di pomodoro e fatela cuocera per 3-4 minuti
Intanto sbucciate le patate, lavatele bene e tagliatele in piccoli cubetti e aggiungetele al pomodoro, salate e mescolate
Pubblicità fate insaporire per un paio di minuti a fuoco basso mescolando
aggiungete l’acqua calda, 1 l circa, aggiustate di sale e a seconda dei gusti aggiungete anche la crosta di parmigiano o grana dopo aver raschiato la buccia con un coltello o una grattugia
fate cuocere a fuoco lento per 25-30 minuti, fino a quando le patate non iniziano a sfaldarsi, quindi schiacciatene una parte con il dorso di un cucchiaio o prelevatele e schiacciatele velocemente in un piatto con una forchetta
Pubblicità Aggiungete la pasta mista o se preferito un altro formato a seconda dei vostri gusti, se necessario aggiungete altra acqua calda e aggiustate di sale. Fate cuocere la pasta facendo in modo da ottenere un composto cremoso e quasi asciutto.
Quando la pasta è cotta spegnete il gas e aggiungete il parmigiano o il grana grattugiato a seconda dei gusti, mescolate bene e servite
In questo articolo sono stati inseriti link di affiliazione
Se vi è piaciuta questa ricetta vi invito a seguirmi su Instagram e a diventare fan della mia pagina facebook per non perdere tutte le novità.
Per instagram cliccate su questo link https://www.instagram.com/annacreazioniincucina/ o sull’immagine qui sotto Per diventare fan della mia pagina facebook cliccate su questo link https://www.facebook.com/pages/Anna-Creazioni-in-Cucina/853960844631247 o sul badge qui sotto
e se voleteve condividere con me le vostre realizzazioni con le mie ricette iscrivetevi al mio gruppo Facebook