La Chiffon cake è una sofficissima torta di origine americana, il suo nome deriva dall’omonimo tessuto, lo chiffon, soffice e delicato. La chiffon cake viene cotta in un particolare stampo di alluminio con fondo removibile e con dei piedini, che a fine cottura va capovolto e lasciato fino al raffreddamento, permettendo al dolce dii raffreddarsi omogeneamente per il passaggio uniforme dell’aria senza che si accasci su se stesso. Nella chiffon cake al caffè ho sostituito il caffè all’acqua presente in ricetta ottenendo un golosissimo dolce al caffè, ottimo per essere anche farcito con crema, panna o come più vi piace. QUI trovate altre chiffon cake

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura55 Minuti
- Porzioni10-12
- Metodo di cotturaForno elettrico
Ingredienti
- 6Uova medie
- 200 gdi zucchero semolato
- 230 gdi farina per dolci
- 120 mlolio di semi
- 180 mldi caffè
- 1 cucchiainodi estratto di vaniglia (o vanillina o i semi di 1/2 bacca)
- 1 bustinadi lievito per dolci (o 8g di cremor tartaro+1g di bicarbonato di sodio)
- 1 pizzicodi sale
Strumenti
- Sbattitore
Preparazione
Preriscaldate il forno a 170 °C
Con il bimby
Posizionare nel boccale la farfalla e inserire gli albumi e il sale e azionate 4 minuti velocità 4, gli albumi dovranno essere montati a neve fermissima, trasferiteli in una ciotola. Senza lavare il boccale inserire in questo ordine la farina, lo zucchero e il lievito azionate 6 secondi alla velocità 5. Aggiungere l’olio, i tuorli, l’acqua, il caffè e la vaniglia azionate 30 secondi velocità 5. Aaggiungete manualmente gli albumi montati a neve stando attenti a non farli smontareCon sbattitore, panetaria o a mano
Lasciate le uova a temperatura ambiente per qualche ora, questo vi aiuterà a montarle meglio, poi separate i tuorli dagli albumi e montate gli albumi con il pizzico di sale a neve ben ferma, teneteli da parteversate i tuorli in una ciotola e aggiungete il caffè a temperatura ambiente e la vaniglia e iniziate a montare le uova
quando le uova saranno belle spumose aggiungete l’olio a filo continuando a mescolare, vi consiglio di utilizzare un olio dall’ odore delicato come l’olio di mais
in una capiente ciotola versate la farina, lo zucchero e il lievito e mescolateli insieme
aggiungete il composto di farina, zucchero e lievito ai tuorli a cucchiaiate, mescolate per incorporare ogni cucchiaiata prima di aggiungere la successiva
Aggiungete gli albumi montati a neve all’impasto a mano aggiungendoli un po’ alla volta e stando attenti di non farli smontare. Mescolate dal basso verso l’alto delicatamente con una spatola o una frusta
trasferite l’impasto in uno stampo da chiffon cake da 20 cm di diametro, senza imburrarlo e infarinarlo, se non ne avete uno utilizzate un comune stampo da ciambella da 24 cm di diametro imburrato e infarinato
Infornate in forno già caldo a 170 °C per 55-60 minuti in modalità statica
Prima di sfornare la chiffon cake al caffè fate sempre la prova stecchino, se infilzandolo al centro del dolce questo esce asciutto, il dolce è pronto da sfornare altrimenti proseguite la cottura ancora di qualche minuto.
Capovolgete subito lo stampo su un piano; se non avete utilizzzato lo stampo da chiffon cake, ma un comune stampo, saltate questo passaggio e lasciate raffreddare il dolce normalmente. Non preoccupatevi il dolce rimarrà sospeso senza cadere, per maggiore sicurezza potete posizionare un vasetto o una tazzina al centro dello stampo a contatto con il piano,
quando la chiffon cake al caffè sarà fredda sformatela passando la lama di un coltello sui bordi e poi staccate delicatamente la base dello stampo
passate con lama di un coltello delicatamente anche sulla base dello stampo per rimuovere la parte centrale ed estraetela delicatamente
La chiffon cake al caffè è pronta per essere servita con una spolverata di zucchero a velo al naturale o farcita con crema o panna.
Seguitemi sui canali social per non peredere le mie ricette e tutte le novità!
Per instagram cliccate su questo link https://www.instagram.com/annacreazioniincucina/
Per diventare fan della mia pagina facebook cliccate su questo link https://www.facebook.com/pages/Anna-Creazioni-in-Cucina/853960844631247
Per consigli e se voleteve condividere con me le vostre realizzazioni con le mie ricette iscrivetevi al mio gruppo facebook Creazioni in Cucina