Stinco di maiale al vino bianco
Lo stinco di maiale lo troverete spesso tra le mie ricette anche perche’ e’ economico ma ha una carne saporitissima che si presta davvero a tante varianti. L’ho gia’ preparato al sugo, al melograno, con patate e carote, alla birra (tutte ricette che troverete qui nel blog) Oggi l’ho preparato invece nel modo piu’ semplice possibile: Stinco di maiale in bianco, ma vi assicuro molto buono e gustoso ugualmente. Indossiamo il grembiule ed iniziamo a cucinare.

Stinco di maiale in bianco
Ingredienti per 4 persone:
- Stinco di maiale 2 grossi o 4 piccoli
- cipolla grossa 1
- carote grosse 2
- sedano 2 coste intere
- vino bianco 1 bicchiere
- sale fino e pepe nero macinato
- olio evo qb
Stinco di maiale in bianco
Preparazione: Per preparare lo Stinco di maiale in bianco basta davvero pochissimo si tratta solo di soffriggerlo con le verdure, il tempo si perde piu’ per la cottura perche’ ne richiede un bel po’.
Puliamo e affettiamo una grossa cipolla a fettine non molto sottili, spuntare, pelare e grattugiare le carote con una grattugia a fori larghi. Lavare, togliere i filamenti duri dalle coste di sedano e affettarlo grossolanamente. Mettere tutte le verdure cosi’ tagliate in un grosso tegame e far soffriggere con poco olio di oliva a fiamma vivace. Quando il tutto si sara’ ammorbidito e dorato aggiungiamo i pezzi di stinco e far rosolare bene rigirandoli continuamente finche’ non prendono anch’essi un bel colore dorato. A questo punto aggiustare di sale e pepe nero macinato, sfumare col vino bianco far evaporare bene e poi abbassare la fiamma coprire il tegame e continuare a stufare la carne aggiungendo di tanto in tanto un po’ d’acqua (o brodo vegetale se lo si ha gia’ pronto) se vediamo che si asciuga troppo. Continuare a cucinare coperto per circa 1h 1he 1/2 circa finche’ la carne dello stinco non risulti bella morbida e facile da staccare dall’osso. Appena raggiunge la cottura ideale ai vostri gusti togliete dal fuoco mettetelo nel piatto di portata coprendolo con le verdure e il sughetto di cottura. Buon appetito!
Questa e’ un altra ricetta che potrete trovare nella mia pagina fb Angie in cucina.