La parmigiana di melanzane è una delle ricette italiane più famose e amate, si prepara specialmente al sud Italia con tante e golose varianti!
La mia versione, non si tratta di melanzane grigliate: grigliate sono leggere, sì, ma non sono nemmeno troppo buone. Non conferiscono alla parmigiana quel bel gusto potente che le serve per essere un piatto davvero goloso.
Sono impanate con l’uovo, e provatele, perché così sì che vi sembrerà di mangiare una vera parmigiana! Strato su strato, consistenze diverse, deliziose e in armonia.
bene prepariamo gli ingredienti…

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti :
- 1 kgMelanzane
- 150 gProsciutto cotto
- 100 gFormaggio (grattugiato)
- 6Sottilette (O qualsiasi altro formaggio filante, mozzarella, scamorza, ecc….)
- q.b.Sugo di pomodoro
- q.b.Basilico
- 4Uova
- 200 gFarina 00
- q.b.Sale
- q.b.Pane grattugiato
- q.b.Olio di oliva
- q.b.Basilico
Preparazione:
Sbucciare le melanzane tagliarle a fette, dopo di che, le mettiamo nello scolapasta aggiungo sale e lascio mezz’ora per far perdere l’acqua in eccesso nel frattempo preparo il sugo
una volta pronte le passo nella farina, successivamente nell’uovo e infine nel pangrattato,si posso tranquillamente friggere, ma oggi la mia versione un’pò più light, inforniamo per 30 min. 180°
una volta pronte prendiamo la teglia e cominciamo a fare uno strato di sugo,melanzane,prosciutto,sugo sottilette o anche galbanino e formaggio grattugiato..e così via fino a esaurimento scorte…concludete con sugo e parmigiano
in forno per 30 min a 180°
una volta pronte le passo nella farina, successivamente nell’uovo e infine nel pangrattato,si posso tranquillamente friggere, ma oggi la mia versione un’pò più light, inforniamo per 30 min. 180°
una volta pronte prendiamo la teglia e cominciamo a fare uno strato di sugo,melanzane,prosciutto,sugo sottilette o anche galbanino e formaggio grattugiato..e così via fino a esaurimento scorte…concludete con sugo e parmigiano
in forno per 30 min a 180°
Pubblicità Pubblicità Pubblicità Pubblicità
Potete servirla calda, o tiepida, ma anche fredda: persino mangiata il giorno dopo è ancora buona, e risulta ancora più compatta e gustosa.
5,0 / 5
Grazie per aver votato!