Stocco e fagioli della nostra amica Ida Jerinò
Stocco e fagioli è un piatto della tradizione italiana che unisce sapori autentici e genuini, tipici delle terre del Sud. Lo stoccafisso, essiccato all’aria aperta, si fonde perfettamente con la consistenza cremosa e avvolgente dei fagioli, creando un connubio di sapori ricchi e nutrienti. Questo piatto affonda le sue radici in antiche usanze contadine, quando ingredienti semplici ma gustosi come lo stoccafisso ei legumi erano protagonisti delle tavole, soprattutto nei mesi più freddi, quando si cercavano pietanze sostanziose e caloriche per affrontare il clima rigido.
La combinazione di stoccafisso e fagioli rappresenta un piatto conviviale e dal sapore antico, che racconta storie di famiglie riunite attorno al fuoco, in attesa di gustare una pietanza che porta con sé il calore della tradizione.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- Stocco
- fagioli
- polpa di pomodoro
- cipolla
- olio extravergine d’oliva
- peperoncino
Preparazione
Stocco e fagioli
Lasciare lo stocco in ammollo almeno 3 giorni cambiando spesso l’acqua
Mettere i fagioli per una notte in abbondante acqua
Cuocere i fagioli in acqua salata e metteteli da parte.
Preparate un soffritto con la cipolla tritata e un po’ di peperoncino
Aggiungete lo stocco poi la polpa di pomodoro e un po’ di pepe nero
Una volta che lo stocco è pronto aggiungete i fagioli ed amalgamate ancora per qualche minuto.
Impiattate a sentimento e aggiungete un peperoncino












