Lasagne funghi e salsiccia in friggitrice ad aria

La lasagna è uno dei piatti più diffusi e popolare al mondo, è il simbolo della nostra cucina e, per noi italiani, è il piatto della domenica per eccellenza. La versione più conosciuta, ma anche più condivisa, è quella ragù alla bolognese, ma esistono molte versioni prelibate e una di queste è proprio quella che vi propongo oggi: funghi e salsiccia, abbinamento perfetto proprio in questo periodo dell’anno, ma potrebbe essere anche una pietanza del vostro menù natalizio. Estremamente saporita e dal profumo che avvolgerà la vostra cucina, insomma una vera e propria goduria per i nostri sensi.

La cottura è in friggitrice ad aria, ma ovviamente è possibile cuocerla nel frono tradizionale.

lasagna salsiccia e funghi
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaFrittura ad ariaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno

Ingredienti

Ingredienti per una teglia da 6 porzioni

350 g salsiccia
40 ml vino bianco secco
1 cipolla dorata
1 spicchio aglio
q.b. prezzemolo

Ingredienti per la besciamella

100 g farina
1 l latte
q.b. sale
q.b. pepe
125 g Grana Padano grattugiatoAcquista (1 busta se utilizzate quello già grattuggiato)

Passaggi

Come preparare le lasagne ai funghi e salsiccia

Iniziate estraendo la salsiccia dal suo budello e tritatela con un coltello. Pulite i funghi e affettateli, potete utilizzare anche quelli già puliti e affettati. Fate rosolare la cipolla tritata con un giro d’oilio evo

Aggiungete la salsiccia, rosolatela e sfumate col vino. E fatela cuocere per 10 minuti coprendola con un coperchio, poi trasferitela in una ciotola.

Nella stessa padella dove avete cucinato la salsiccia, rosolate uno spicchio d’aglio con olio evo, aggiungete i funghi, coprite col coperchio e fateli cuocere per 10 minuti circa.

Togliete il coperchio, aggiungete il prezzemolo, se lo gradite, e proseguite fino a quando non si asciuga l’acqua che ha rilasciato il fungo.

A questo punto potete aggiungere la salsiccia, mescolate bene, coprite col coperchio e fate andare ancora 10 minuti

Prepariamo la besciamella

In un pentolino, per prima cosa, sciogliete il burro a fiamma bassa. Togliere dal fuoco e aggiungere la farina e amalgamare con una frusta. Rimettete sul fuoco sempre a fiamma bassa e cuocete per un paio di minuti

Aggiungete il latte a filo e continuate a mescolare fino per evitare che si formino grumi. Aggiungete sale, pepe e una generosa grattugiata di noce moscata. Terminate la cottura fino a quando il latte incomincia ad addensarsi ma non troppo ci serve non troppo non densa

Aggiungete i funghi e la salsiccia alla besciamella

Assembliamo la lasagna

Prendiamo una teglia rettangolare e cospargiamo la base di besciamella

Adagiamo la sfoglia di lasagna

Versiamo la besciamella con i funghi e salsiccia distribuendo bene su tutta la sfoglia e aggiungiamo il grana grattugiato

Continuare con gli strati, fino ad arrivare quasi a filo della teglia e cospargere con abbondante grana

Inserite la teglia in friggitrice ad aria e cuocete a 185° x 10 minuti

Se la superficie si scurisce subito, abbassate a 170° e proseguite per 5 minuti comunque fino a quando si forma, in superfice, una crosticina dorata e croccante

Ed ecco pronta la lasagna ai funghi e salsiccia

lasagna funghi e salsiccia

Consigli e varianti

Potete preparare la lasagna in anticipo, conservandola in frigorifero e cuocerla il giorno successivo.

Se siete intolleranti al lattosio, potete sostituire il burro e il latte con quelli senza lattosio


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!