Negli ultimi anni sono diventata una fan dei plumcake, soffici profumati e facili da fare sono davvero ottimi in molte occasioni. Dalla colazione alla merenda questo dolce è sempre molto apprezzato. Oggi per velocizzare ancora di più la sua preparazione ho deciso di fare un plumcake allo yogurt e mele con bimby

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura55 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi per un plumcake yogurt e mele con bimby perfetto
Tagliare una mela a cubetti e metterla in una ciotola con il succo del limone cosiche non annerisca.
Mettere nel boccale le uova e lo zucchero: 1 min. vel. 3.
Aggiungere l’olio e lo yogurt: 30 sec. vel. 1.
Unire la farina, il lievito setacciati: 1 min. vel. 4.
Aggiungere la mela messa da parte con il succo di limone: 10 sec. vel. Soft.
Versare il composto nello stampo imburrato.
Aggiungere sulla superficie l’altra mela tagliata a fettine sottili e cospargere con lo zucchero di canna.
Infornare in forno (già caldo) statico a 180° per 55 minuti circa.
Sfornare, lasciar raffreddare e a piacere spolverizzare con zucchero a velo

Consiglibe varianti del plumcake yogurt e mele con bimby
Anche se la versione classica a mio parere è sempre quella più apprezzata, puoi arricchire di gusto e dolcezza questo plumcake aggiungendo qualche cucchiaio di marmellata sulla superfice prima di infornare. Io ti consiglio la classica di albicocche. Vedrai sarà ancora più goloso. Un altro consiglio che posso darti è quello di aggiungere, sempre in superficie delle lamelle di mandorle o frutta secca a pezzettini. Questo conferirà al tuo plumcake sapore e croccantezza.