La parmigiana di melanzane é il piatto preferito dei Baresi viene preparata con delle fette sottili di melanzana ,impanata in una pastella di uova e farina , fritta in abbondante olio di girasole , infine assemblata come la lasagna a strati .Si può gustare calda o fredda, é ideale per un pranzo o una cena o come piatto unico accompagnato da del pane fresco e un buon bicchiere di vino. Vi ho fatto venire l’acquolina ? forza, prepariamola insieme ,stupirete i vostri commensali .Tutti in cucina allacciate i grembiuli

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo15 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
che ci occorrono
frittura
farcitura
condimento
Parmigiana di melanzane
Strumenti
che utilizzeremo
Parmigiana
Passaggi
Iniziamo a sbucciare e affettare le melanzane ad uno spessore di 2-3mm,le mettiamo in una ciotola cospargiamo di sale grosso .Coprite con un piatto ,e un peso in modo che possono perdere tutta l’acqua di vegetazione .Lasciate riposare almeno 40 minuti. Se avete tempo 1ora.Nel frattempo dedicatevi alla preparazione del sugo .In una pentola versate l’olio evo, la cipolla a fette o il misto per soffritto ,lasciate appassire leggermente ,unite la passata di pomodoro ,mescolate ,salate, inseriamo il basilico (se lo gradite) continuate la cottura per 20 minuti.
parmigiana
Contemporaneamente preparate la farcitura, tagliate a cubetti la mozzarella e la mortadella, lasciate da parte. Dopo prendete due ciotole ,in una sbattete le uova mentre nell’altra versiamo la farina .Trascorso il tempo riprendiamo l’ortaggio ,lo scoliamo passandolo velocemente sotto la fontana per eliminare il sale in eccesso. Quando sarà tutto pronto riscaldate l’olio di semi di girasole in una padella , facendolo arrivare ad una temperatura di 170°C .Ora possiamo infarinare e passare nell’uovo le fette di melanzane. Se preferite fate una pastella. Quando l’olio sarà pronto friggetele rigirandole dopo 2 minuti dovranno essere belle dorate ,non bruciate .

parmigiana di melanzane
Prelevatele ,adagiandole su un foglio di carta assorbente ,continuate fino terminarle. Dopo di che in una teglia da forno, sulla base irroriamo con un mestolo di sugo spolverizzare il formaggio grattugiato ,stendere le cotolette ,unire la mozzarella ,la mortadella ricoprire con la salsa .Dovrete fare almeno 3 strati come una lasagna .Finite gli ingredienti, chiudete con il sugo e il formaggio. Infornate a 180°C per 20 -25 minuti ,fate formare una crosticina croccante, quando sarà cotta sfornate ,lasciate riposare 10 minuti. Servite calda.

parmigiana

Parmigiana

parmigiana di melanzane


La parmigiana può essere servita calda o fredda, è un ottimo secondo piatto
Se avanza conservare in frigorifero coperta con pellicola x alimenti, consumare entro 2 giorni.
Il mio consiglio di preparare tutto in anticipo in modo da facilitare l’assemblaggio. Si può anche congelare, riscaldandola in forno prima di servire
Se questa ricetta vi è piaciuta provate a prepararla, ditemi cosa ne pensate nei commenti.
Per qualcosa di più semplice potete realizzare Corona di bresee’ senza burro
Per rimanere aggiornati potete seguirmi nel mio gruppo di cucina I pasticci di Anna https://www.facebook.com/groups/947084278692719/?ref=share_group_link
O direttamente sulla mia pagina personale Facebook https://www.facebook.com/profile.php?id=100004424358929
Mi raccomando votate le stelline, lasciate i vostri commenti