La corona di breseè è ideale per essere servita come salva cena o come aperitivo, si può farcire secondo i propri gusti .Piacerà a tutti i vostri ospiti, forza seguitemi in cucina prepariamola insieme.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
corona di breseè
- 300 gr di farina 00
- 40 ml di olio evo
- 100 ml di acqua
- 1/2 cucchiaino di sale
farcire la corona di breseè
- 1 bottiglia di passata di pomodoro
- 2 mozzarelle grandi di Bufala + 1 per decorare il piatto
- Straccetti di carne o ciò che preferite
- Olio evo q. b
- formaggio grattugiato q. b
- 300 gr di straccetti di carne passati nel pangrattato e formaggio grattugiato
spennellare la corona di breseè
- 1 tuorlo d’uovo sbattuto
Strumenti
corona di breseè
- Planetaria
- Coppette
- Tagliere
- Bilancia
- Coltello
- Cucchiaio
- Rotella
Preparazione
corona di breseé
Mescolare insieme olio, 3/4 di acqua e mezzo cucchiaino di sale. Aggiungere la farina e impastare, inserire altra acqua se serve, si deve avere un composto omogeneo. Dopodiché mettete l’impasto nella pellicola alimentare lasciate riposare 30 minuti in frigorifero. Una volta pronta la pasta bresee ‘, stendetela, deve avere una circonferenza di 28 cm di diametro . Prendere una coppetta di 12 cm adagiatela al centro della base. Premere leggermente in modo che rimane la forma, non troppo altrimenti intaglia la pasta. Con un taglia pizza formare 8 triangoli partendo dall’interno dell’impasto, non arrivate fino alla forma della coppetta, ma leggermente più dentro.
Una volta tagliati i triangoli cospargere con la passata di pomodoro la mozzarella di bufala tagliata e gli straccetti, o ciò che avete scelto. Salate leggermente cospargete con il formaggio grattugiato poi incominciate a fuoriuscire i triangoli adagiandoli e pressando nella parte esterna. Come una corona. Una volta terminato spennellate con il tuorlo d’uovo. Infornate a 180° fino a doratura. Sfornare decorare a piacere. Buon appetito.
Se avanza consumare entro un giorno. Calda o fredda è molto gustosa
Spero che questa ricetta vi è piaciuta provate a farla, provate anche laCorona di pizza farcita
Votate le stelline e ditemi cosa ne pensate nei commenti
Potete seguirmi nel mio gruppo di cucina I pasticci di Anna https://www.facebook.com/groups/947084278692719/?ref=share_group_link
Potete seguirmi sulla mia pagina personale Facebook https://www.facebook.com/profile.php?id=100004424358929