Pizzarelli senza glutine

I pizzarelli sono delle focacce dalla forma allungate che vendono in tutti i panifici di Terlizzi, in Puglia, e sono ideali da gustare in ogni momento della giornata e ottimi anche da farcire con mortadella fresca e salumi.

Devo ammettere che non conoscevo questa ricetta e che l’ho scoperta in un gruppo Facebook Bimby e subito l’ho voluta provare in versione senza glutine.

Per preparare i Pizzarelli senza glutine ho utilizzato la farina senza glutine Mix b della Schar ma va benissimo anche la Nutrifree per pane. Sopra ho condito i pizzarelli con pomodorini e olive ma se non vi piacciono i pomodorini potete condirli con olio e rosmarino oppure alici, cipolle.

Qui sotto lascio altre ricette Pugliesi e la video ricetta dei Pizzarelli senza glutine

Tante sfiziose ricette per le tue occasioni speciali

Il mio libro di ricette SENZA GLUTINE

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore 30 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Passaggi

In una ciotola grande fate sciogliere il lievito con un po d’acqua.

Dopodiché aggiungete la farina e la restante acqua.

Impastate energicamente con il cucchiaio.

Infine incorporate l’olio e il sale e proseguite a impastare con con le mani o il cucchiaio fino a ottenere un impasto omogeneo.

Coprite con la pellicola e lasciate lievitare per 2 ore.

Trascorso il tempo di lievitazione capovolgete l’impasto sulla spianatoia leggermente infarinata con la farina di mais e riso.

Formare un filone e dividerlo in 6 parti.

Stendere ogni pezzo d’impasto sul piano infarinato e arrotolare formando dei filoncini.

Sistemare i cordoncini su una teglia, rivestita con carta da forno e far combaciare le punte di ogni due cordoncini.

Guarda video

Spennellare d’olio i filoncini e aggiungere sopra i pomodorini tagliati a metà e le olive.

Completare con sale, origano e ancora un filino d’olio.

Coprire con la pellicola e lasciar lievitare per 30 minuti.

Dopo 30 minuti, aggiungere sopra le olive e cuocere in forno caldo a 220°C per 20 minuti.

Sfornare e lasciar intiepidire prima di farcirli.

Si possono conservare per 3 giorni chiuse in sacchetti per alimenti oppure congelare e riscaldare al momento.

A domani con una nuova ricetta
un bacio Mary

Tante altre ricette le trovate sulla pagina facebook ” Zero glutine…100% Bontà


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.