Oggi una nuova proposta tutta per voi… ecco qui la mia versione della piadina homemade, la Piadina integrale all’acqua.
Senza lievito, senza strutto, senza lattosio con pochissimo olio… e utilizzando la farina integrale (o quella che preferite voi!!).
Nulla da invidiare alle classiche piadine confezionate, anzi… non solo è più sana… ma la sua bontà rimane comunque intatta!!
Pronti per dosi e procedimento?
Mattarello alla mano, grembiule allacciato… e si parte!!
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Porzioni1
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 80 gfarina integrale
- 40 gacqua ((dipende da quanto assorbe la farina, magari se servono anche 45 gr))
- 4 golio extravergine d’oliva ((opzionale))
- q.b.sale
Preparazione
1 – Preparare la piadina in casa è davvero molto semplice… queste sono le dosi per n. 1 persona, ma ovviamente potete aumentarle a seconda delle necessità:
* Uniamo tutti gli ingredienti in una ciotola ed impastiamo con le mani fino ad ottenere un panetto della giusta consistenza.
(per l’acqua aggiungetene poco alla volta… potrebbe essere che a causa del tipo di farina e dell’umidità che c’è in casa la dose potrebbe variare).
* Formiamo un panetto, avvolgiamolo nella pellicola trasparente e lasciamolo in frigo a riposare per 15/20 minuti (potete anche omettere questo passaggio, è solo per rendere più facile poi la tiratura della pasta)
2 – Ora, con l’aiuto di un mattarello, tiriamo la pasta sottile (più sottile viene e più rimane croccante), creando un disco.
3 – Scaldiamo sul fuoco con fiamma alta una padella antiaderente e quando è bella calda, facciamoci cuocere la nostra Piadina integrale all’acqua, girandola spesso fino a farla abbrustolire per bene.
4 – Ora possiamo servire e farcire a nostro piacimento (io oggi con grana a scaglie, pomodorini al forno ed insalata)
Seguitemiiii !!!!
Se volete rimanere aggiornati con le ultime ricette, e prendere spunto dai miei pasti per una dieta sana e bilanciata, ma senza rinunciare al gusto… seguitemi anche su Instagram al seguente link https://www.instagram.com/volersi_bene_mangiando/?hl=it
Siete curiosi di scoprire altri secondi piatti, low carb?
Se volete avere altre idee per preparare pizze e piadine low carb, magari senza glutine…ma senza rinunciare al gusto.. date un’occhiata nella sezione dedicata del mio sito al seguente link https://blog.giallozafferano.it/volersibenemangiando/category/piadine-e-pizze-low-carb/