Oggi arrivo con una nuova ricettina per voi, perfetta per un pranzo appagante e gustoso… ecco qui il PESTO CREMOSO AI PEPERONI CON YOGURT GRECO
Un sughetto colorato, leggero, sano… E davvero profumatissimo…
EH si… Mi sa che dovrebbero proprio inventare dei computer in cui clicchi su un pulsante… E puoi sentire anche gli odori vero??
Per ora purtroppo vi posso solo lasciare dosi e procedimento… Ma è talmente veloce, che potete prepararlo in qualsiasi momento e senza fatica!! Io oggi l’ho usato per condire del semplice riso basmati fatto cuocere in acqua… ma è davvero squisito anche con un bel piatto di pasta o perchè no… per farcire delle bruschettine o delle piadine!
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Porzioni1
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1peperone rosso
- 100 gyogurt greco
- q.b.cipolla tritata
- q.b.foglie di basilico
- q.b.sale/pepe/aromi vari
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 10 gnoci (o altra frutta secca a piacere)
Preparazione
1 – Prima di tutto laviamo i peperoni e le foglie di basilico. Puliamo i peperoni, togliendo i semi ed i filamenti bianchi, e tagliamoli a pezzetti
2 – In una padella facciamo appassire la cipolla tritata con un filo d’acqua (se preferite potete fare un soffritto con l’olio, ma così rimane più leggero e ugualmente saporito).
Dopo qualche minuto, aggiungiamo i peperoni, sale/pepe/aromi vari e lasciamo insaporire per 10/15 minuti, aggiungendo acqua se asciuga troppo.
3 – Una volta cotta, trasferiamo la verdura in un mixer, aggiungiamo le foglie di basilico, un filo d’olio, le noci e lo yogurt greco, e frulliamo il tutto fino ad ottenere la consistenza cremosa desiderata (potete aggiungere un pò di acqua o latte se vedete che rimane troppo denso).
4 – Aggiustiamo ora di sale e pepe, e siamo pronti per usare il nostro PESTO CREMOSO AI PEPERONI CON YOGURT GRECO per condire un buon piatto di pasta, o per degli antipastini sfiziosi!
Seguitemiiii !!!
Se volete rimanere aggiornati con le ultime ricette, e prendere spunto dai miei pasti per una dieta sana e bilanciata, ma senza rinunciare al gusto… seguitemi anche su Instagram al seguente link https://www.instagram.com/volersi_bene_mangiando/?hl=it
Altre idee per primi piatti light?
Se volete curiosare sul sito, alla ricerca di altri primi piatti light.. semplici, veloci ma allo stesso tempo gustosi.. correte a vedere le altre ricette al link https://blog.giallozafferano.it/volersibenemangiando/category/primi-piatti/