Come si può chiudere la settimana con il botto?? Ovvio… come pranzo… un bel risotto ahahahahah Oggi signore e signori arrivo con una nuova ricetta tutta per voi.. ecco qui il risotto rosso ai peperoni
Semplice, veloce, leggera ma gustosa, senza glutine, senza lattosio e pure vegana e vegetariana!! Praticamente… potete provare questa ricetta tutti senza problemi…
Di seguito, trovate la versione base… oggi io l’ho resa ancora più golosa aggiungendo dei piselli e completando la cottura in forno per fare la crosticina (potete aggiungere anche un pò di formaggio se volete una crosta ancora più croccante e saporita )
Pronti per dosi e procedimento?? Allacciamo il grembiule, e si parteeeeee
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Porzioni1
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 80 griso (io basmati)
- 250 gpeperoni
- 150 gpassata di pomodoro
- q.b.cipolla (tritata)
- q.b.brodo vegetale
- q.b.sale/pepe/aromi vari
- 100 gpiselli surgelati (opzionali)
- q.b.olio extravergine d’oliva
Preparazione
Ecco qui come ho preparato il risotto rosso ai peperoni:
1 – In una padella facciamo appassire la cipolla tritata in un dito d’acqua (io non uso olio nel soffritto, e viene ugualmente molto saporito)
2 – Tagliamo a pezzetti i peperoni, e dopo qualche minuto aggiungiamoli alla cipolla, aggiungiamo sale e pepe e facciamoli cuocere per circa 10 minuti.
3 – Preleviamo ora metà quantità di peperoni e frulliamoli in un mixer insieme alla passata di pomodoro, fino ad ottenere una crema (potete aggiungere un pò d’acqua se rimane troppo densa)
4 – Aggiungiamo nella padella (insieme ai peperoni rimasti non frullati e al soffritto di cipolla), il riso basmati e facciamo tostare per qualche minuto.
5 – Aggiungiamo poi nella stessa padella anche la crema di peperoni e pomodori (e se volete anche i piselli), e amalgamiamo il tutto per qualche istante.
6 – Iniziamo ad aggiungere infine il brodo vegetale con l’aiuto di un mestolo, continuando a mescolare per il tempo di cottura del riso.
7 – Se vedete che asciuga troppo, aggiungete a mestoli altro brodo, uno per volta, fino a che viene completamente assorbito dal riso.
8 – A fine cottura, aggiustiamo di sale e pepe, aggiungiamo un filo d’olio extravergine di oliva, un pizzico di peperoncino e voilà.. il nostro riso rosso ai peperoni è pronto per essere portato in tavola!!
VARIANTE CON CROSTICINA AL FORNO:
1 – Se vi piace la crosticina croccante, potete spegnere il risotto qualche minuto prima della fine della cottura (quando è ancora al dente), trasferire il piatto in una pirofila, aggiungere un filo d’olio extravergine di oliva sulla superficie e continuare la cottura per 10/15 minuti in modalità grill o in forno ventilato (a circa 180/200°)
PS: Per una crosticina ancora più golosa, potete aggiungere prima di infornare un pò di grana padano grattugiato o un pò di pane tritato.. sentirete che bontà!!
Seguitemiiii !!!
Se volete rimanere aggiornati con le ultime ricette, e prendere spunto dai miei pasti per una dieta sana e bilanciata, ma senza rinunciare al gusto… seguitemi anche su Instagram al seguente link https://www.instagram.com/volersi_bene_mangiando/?hl=it
Altre idee per primi piatti light?
Se volete curiosare sul sito, alla ricerca di altri primi piatti light.. semplici, veloci ma allo stesso tempo gustosi.. correte a vedere le altre ricette al link https://blog.giallozafferano.it/volersibenemangiando/category/primi-piatti/